photo4u.it


rete...
rete...
rete...
rete...
di 1962
Lun 18 Set, 2023 6:36 pm
Viste: 268
Autore Messaggio
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2023 6:37 pm    Oggetto: rete... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sacca degli Scardovari, Porto Tolle (RO)

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6820
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2023 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto che sa di altri tempi, forse complice il color seppia, nonostante le imbarcazioni siano moderne, .
Quella rete a maglie, una trovata geniale, con le sue linee ti porta subito al mare punteggiato da imbarcazioni. Mentre a sx fa spicco la struttura che domina le barche.
Il cielo ti ha aiutato, lo trovo in sintonia e adeguato alla scena.
Ottima proposta. Complimenti Claudio

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14144
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2023 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la rete aumenti notevolmente la profondità di campo, diventando centro d'interesse dello scatto.
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2023 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le maglie a scacchi della rete così bene in tensione e allineate sul piano orizzontale vengono a costituire un ideale pavimentazione dal sapore peschiero. La vista sul mare con questo viraggio seppia piuttosto deciso fa assumere all'immagine un sapore datato. Nel complesso ne è uscita una foto che funziona e affascina l'osservatore. Ciao, Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2023 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella! Un pdr originale, con la rete che introduce e si fa parte integrante del paesaggio e con il viraggio che ci riporta indietro nel tempo… Ok! Sempre bravissimo, complimenti!

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10860
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2023 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura, particolare, bella e attraente con il suo insolito primo piano. Il tono seppia ha sempre il suo sapore di antico ed è adeguato alla scena. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2023 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già giustamente detto da chi mi ha preceduto la rete che monopolizza il primo piano è un intuizione illuminata, le imbarcazioni ed il casotto racchiusi tra di essa ed il cielo sono graziosissime, anche se il fatto che non siano bene a fuoco forse penalizza la resa globale dello scatto.
Intendiamoci, l'immagine è suggestiva, composta con cura e con un PDR indovinato, tuttavia personalmente trovo l'avere il primissimo piano sfocato, poi una parte a fuoco e a seguire degli elementi leggermente "nebulosi" abbastanza spiazzante e credo poco ortodosso.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6114
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2023 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evangelion ha scritto:
primissimo piano sfocato, poi una parte a fuoco e a seguire degli elementi leggermente "nebulosi" abbastanza spiazzante e credo poco ortodosso.

Non so se sia ortodosso, ma concordo.
D'istinto mi verrebbe di partire con il fuoco sul lato basso e poi via a sfumare.
È un piano, una tessitura regolare che introduce la scena.
Se il soggetto fosse un oggetto sarebbe diverso.

Comunque è un'immagine molto particolare e mi piace al di là dei distinguo accademici...

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OLDMAN
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2013
Messaggi: 5870

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2023 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non solo la rete ma anche il cielo ,
porta lentamente sempre piu lontano lo sguardo,
verso questo angolo di mare .
Ben fatta Smile Ciao

_________________
Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2023 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti e preziosi suggerimenti.
La pdc limitata è stato un errore, dovevo fare più scatti ed unirli poi in post. Avevo solo il 24/105 ed a 24 mm f/16 è uscita così Muro
La rete era piantata sulle passerelle in legno dove approdano le barche, immagino serva per evitare di scivolare in mare. Ho appoggiato la macchina a terra E scattato da lì, mi sembrava tutto a fuoco ..ma a casa la sgradita sorpresa. L'ho postata ugualmente perchè alla fine mi piace come ricordo
Un caro saluto

Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2023 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1962 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti e preziosi suggerimenti.
La pdc limitata è stato un errore, dovevo fare più scatti ed unirli poi in post. Avevo solo il 24/105 ed a 24 mm f/16 è uscita così Muro
La rete era piantata sulle passerelle in legno dove approdano le barche, immagino serva per evitare di scivolare in mare. Ho appoggiato la macchina a terra E scattato da lì, mi sembrava tutto a fuoco ..ma a casa la sgradita sorpresa. L'ho postata ugualmente perchè alla fine mi piace come ricordo
Un caro saluto

Ciao

Capisco, è successo più volte anche a me, col senno di poi sarebbe stato opportuno focheggiare poco prima della metà della rete circa, sfocandone la primissima parte ed avendo poi tutto il resto a fuco.
Alcune volte non si ha la lucidità necessaria per valutare tutte le opzioni disponibili e magari quella che sarebbe stata la più corretta in quel frangente ci sfugge, parlo per esperienza personale ovviamente Crying or Very sad

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi