Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 11:08 am Oggetto: Senza titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 11:48 am Oggetto: |
|
|
Una fotografia che per me ha lo stesso effetto di un malinconico ricordo...
Complimenti
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto ha un amabile sapore antico.
Campagna da mezzadri, le tinte, il bucato sull'aia... e se quel verdino non fosse un riflesso ma verderame, ci sarebbe da aggiungere anche quello...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi senbra sentire l'odore di bucato,quello del vecchio sapone di Marsiglia.Immagine bella ed evocativa. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Una vecchia casa di campagna un po malandata, sono evidenti i segni della decadenza sui muri e sugli infissi, da apparire disabitata. Ma la vegetazione che l'adorna e sopratutto il bucato steso fa ricredere su questa su questa supposizione: la presenza umana anche se non si vede è assicurata.
E allora con la mente si va indietro nel tempo passato, della vita dura dei contadini.
Immagine efficace e rievocativa.
Una bella proposta _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella, una scena che ormai è una rarità. Il ramo utilizzato a sostegno del filo, seppur storto, regge il peso del bucato.  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 14 Set, 2023 9:10 am Oggetto: |
|
|
Una foto senza tempo.
Il colore del capo steso a destra dà un tono particolare a tutta la composizione.
Ben colta.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 14 Set, 2023 11:15 am Oggetto: |
|
|
''La casa sul confine dei ricordi,
la stessa sempre, come tu la sai
e tu ricerchi là le tue radici
se vuoi capire l'anima che hai...''
Radici, Francesco Guccini.
Ecco, la guardo e respiro proprio ''quell'aria limpida e leggera'' e qui davvero non serve titolo, la foto si presenta da sè.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 14 Set, 2023 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Le cose che accadono ogni giorno a volte sembrano banali o non abbastanza importanti per diventare una storia. Ma prestandoci attenzione sul serio ecco che si svelano ,raccontano di loro e anche di noi. Guardndole scopriamo il nostro modo di comunicarle.
Adoro quel refolo d'aria che si intuisce dal lenzuolo mosso ,è come un soffio d'antico.
Bravo ,mi piace tanto
ciao,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 17 Set, 2023 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie cumluativo a tutti voi per i vostri commenti ed osservazioni.
Il color verdino è verderame stratificato da tanti decenni. La casa. è una casa colonica del basso mantovano di fine 800. Era la casa dei miei suoceri. E' la stessa casa della finestra che ho piu volte ritratto.
Un grazie in più a Bruno per il richiamo gucciniano, autore di testi fantastici ed unici nel panorama musicale italiano e non solo, un vero narratore di storie.
Ancora grazie. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|