Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2023 7:09 pm Oggetto: Mancano solo gli indiani. |
|
|
Monument Walley Arizona 2018
Commenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 12 Set, 2023 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Il panorama è ovviamente spettacolare, uno di quei luoghi dove non finiresti mai di scattare, la composizione ha una giusta ripartizione orizzontale e l'inserimento della roccia sulla sinistra compensa parzialmente un primo piano abbastanza scarno, inevitabile vista la vastità dello scenario abbinato alla focale usata.
Le cromie delle guglie non mi convincono appieno, sembrano leggermente virate sul magenta, nitidezza piuttosto bassa.
_________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 12 Set, 2023 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Dev'essere emozionante trovarsi al cospetto di questi luoghi. Titolo idoneo.
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 12 Set, 2023 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che i colori abbiamo una resa un po' alterata, un po' sbilanciata sul magenta.
Per il resto l'inquadratura ordinaria e solida nella concezione visiva vanno bene a mio avviso, Bei posti. Ciao, Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6819 Località: milano
|
Inviato: Mar 12 Set, 2023 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Il panorama, eccellente, è di quelli che mai smetteresti di guardare.
La vista è profonda, ampia a perdita d'occhio.
L'introduzione della roccia a sx funge bene allo scopo di dare ancor più profondità all'immagine.
Ma senza assurgere alla valenza delle rocce dello sfondo, che sono il fulcro dello scatto, anche il terreno colorato, variegato, in primo piano, è molto bello e accompagna molto bene questa ottima vista.
Per quanto riguarda le cromie delle rocce anche a me non convincono in pieno. Comunque ottimo scatto
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 6:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i commenti. In merito alle rocce potrebbe essere anche un mio errore in pp, dobbiamo però anche tenere conto delle distanze immense in cui è inserito il paesaggio.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 10:29 am Oggetto: |
|
|
Il panorama è imponente, la composizione ordinata e in ottimo equilibrio sia orizzontale che verticale.
La dominante magenta c'è, è innegabile, se hai il RAW però è facilmente correggibile.
Sulla nitidezza ho l'impressione che non sia un limite della foto in sè, quanto dell'ambiente probabilmente non limpidissimo.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 1:14 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Il panorama è imponente, la composizione ordinata e in ottimo equilibrio sia orizzontale che verticale.
La dominante magenta c'è, è innegabile, se hai il RAW però è facilmente correggibile.
Sulla nitidezza ho l'impressione che non sia un limite della foto in sè, quanto dell'ambiente probabilmente non limpidissimo.
 |
Grazie Giuseppe del commento. Sicuramente la dominate magenta è presente (ho chiesto il parere della moglie che non soffre di daltonismo come me ) in merito alla nitidezza il cielo come si vede non era limpido inoltre si stava avvicinando la sera e la luce era già molto attenuata, se non ricordo male.
Ciao Valentino.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2023 1:26 pm Oggetto: |
|
|
File Raw
Descrizione: |
|
Dimensione: |
795.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 291 volta(e) |

|
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Set, 2023 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Al di là del paesaggio, che è ovviamente strepitoso, penso che la foto pecchi su diversi aspetti tecnici.
Butto lì my 2 cents.
Il taglio della foto non consente di focalizzare l'attenzione, lo sguardo si disperde alla ricerca di un focus che non c'è. Forse taglierei un po' di cielo oppure, meglio ancora, un po' della parte bassa, puntando ad un taglio più panoramico.
Poi hai esagerato con la post, vedendo com'è il file raw.
I contorni dei butte sono venuti verdi, il che denota un utilizzo eccessivo di filtri e mdc.
Perdonami, ma a mio modestissimo avviso non hai reso giustizia fotografica a un panorama tra i più suggestivi del pianeta.
_________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 18 Set, 2023 5:36 pm Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: | Al di là del paesaggio, che è ovviamente strepitoso, penso che la foto pecchi su diversi aspetti tecnici.
Butto lì my 2 cents.
Il taglio della foto non consente di focalizzare l'attenzione, lo sguardo si disperde alla ricerca di un focus che non c'è. Forse taglierei un po' di cielo oppure, meglio ancora, un po' della parte bassa, puntando ad un taglio più panoramico.
Poi hai esagerato con la post, vedendo com'è il file raw.
I contorni dei butte sono venuti verdi, il che denota un utilizzo eccessivo di filtri e mdc.
Perdonami, ma a mio modestissimo avviso non hai reso giustizia fotografica a un panorama tra i più suggestivi del pianeta.  |
Grazie mille per il commento. In merito alla gestione in pp non posso che darti ragione, tendo sempre ad eccedere 🙈🙈🙈, per quanto riguarda il taglio la tua potrebbe essere una scelta tra le molte possibili e soggette al gusto personale.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|