photo4u.it


blwh2023
blwh2023
blwh2023
OLYMPUS CORPORATION E-M1MarkIII - 38mm
1/400s - f/9.0 - 200iso
blwh2023
di petegiu
Sab 26 Ago, 2023 1:10 pm
Viste: 258
Autore Messaggio
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2023 1:10 pm    Oggetto: blwh2023 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14144
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2023 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sistemerei le verticali a destra.
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabiopollio27
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2019
Messaggi: 2094
Località: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella.
Avrei provato ad attendere le nuvole oltre l'orlo delle sbarre, raddrizzato un po' più accuratamente le linee.
Ma mi piace, mi piace molto!

_________________
Fabio Pollio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ant64 ha scritto:
Sistemerei le verticali a destra.
Ciao



Grazie per il suggerimento.
Devo imparare su come farlo....

Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)


Ultima modifica effettuata da petegiu il Dom 27 Ago, 2023 9:20 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabiopollio27 ha scritto:
Molto bella.
Avrei provato ad attendere le nuvole oltre l'orlo delle sbarre, raddrizzato un po' più accuratamente le linee.
Ma mi piace, mi piace molto!



Grazie!

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zigggy
bannato


Iscritto: 06 Lug 2023
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima! Grande occhio per una grande immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zigggy ha scritto:
Ottima! Grande occhio per una grande immagine.


Grazie!

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zigggy ha scritto:
Ottima! Grande occhio per una grande immagine.


A me Aarnmunro e/o Cesare architetture con verticali storte mi rimandava a settembre Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7060
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo genere la precisione delle linee è fondamentale per la resa generale...troppo storta per essere apprezzata...anche se l idea è buona


Saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2023 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti.
Un domanda però mi sorge spontanea....ma quando c'erano le pellicole si raddrizzavano le linee cadenti?
Al termine deduco che per questo genere di fotografie non basti scattare ma bisogna NECESSARIAMENTE aggiustare la prospettiva (cosa normale) per far accettare la foto nella categoria architettura.
Mah...

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14144
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2023 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giuseppe,
da ragazzino ho avuto l'occasione di bazzicare la camera oscura di papà (il bagno di casa, rigorosamente oscurato e off limits per qualche ora). La post era lasciare a bagno la carta nell'acido per far emergere lo scatto fino al punto desiderato. In certi casi con forbice e carta (ricordo vagamente come) faceva una sorta di clone. Credo fosse impossibile correggere le linee cadenti.

il tuo scatto è facilmente correggibile con Photoshop, funzione altera, con un righello sull'orizzontale in alto, poi tirando a destra fino al raggiungimento della verticale.

In generale gli scatti d'Architettura richiedono quasi sempre una lavorazione in post, dipende da come componi lo scatto: più sei preciso, meno lavori dopo. Osserva gli scatti degli altri, copia, fai delle prove, una volta capito il meccanismo...sei a cavallo.

zigggy ha scritto:
Ottima! Grande occhio per una grande immagine.


filippo de marco ha scritto:
A me Aarnmunro e/o Cesare architetture con verticali storte mi rimandava a settembre Wink


Sottoscrivo totalmente! A me non solo per le verticali storte!
Vogliamo mettere i righini bianchi di scontorno ai palazzi?
Ora ci sto attento...poi qualcosa può sfuggire, ma non a Cesare!
Cesare si faceva capire anche con le emoticon. Ad esempio, il commento di Ziggy, se fosse stato fatto da Cesare con Diabolico finale, avrebbe assunto un'altro significato, ossia.. foto da rifare! Ora siamo tutti più buoni.

Ciao

_________________
Antonio



Ultima modifica effettuata da ant64 il Lun 28 Ago, 2023 8:35 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2023 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ant64 ha scritto:
Ciao Giuseppe,
da ragazzino ho avuto l'occasione di bazzicare la camera oscura di papà (il bagno di casa, rigorosamente oscurato e off limits per qualche ora). La post era lasciare a bagno la carta nell'acido per far emergere lo scatto fino al punto desiderato. In certi casi con forbice e carta (ricordo vagamente come) faceva una sorta di clone. Credo fosse impossibile correggere le linee cadenti.

il tuo scatto è facilmente correggibile con Photoshop, funzione altera, con un righello sull'orizzontale in alto, poi tirando a destra fino al raggiungimento della verticale.

In generale gli scatti d'Architettura richiedono quasi sempre una lavorazione in post, dipende da come componi lo scatto: più sei preciso, meno lavori dopo. Osserva gli scatti degli altri, copia, fai delle prove, una volta capito il meccanismo...sei a cavallo.

Sottoscrivo totalmente! A me non solo per le verticali storte!
Vogliamo mettere i righini bianchi di scontorno ai palazzi?
Ora ci sto attento...poi qualcosa può sfuggire, ma non a Cesare!
Cesare si faceva capire anche con le emoticon. Ad esempio, il commento sopra, fatto da Cesare con Diabolico finale, avrebbe assunto un'altro significato, ossia.. foto da rifare! Ora siamo tutti più buoni.

Ciao



Grazie molte per le info!
Saluti.
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zigggy
bannato


Iscritto: 06 Lug 2023
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2023 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ant64 ha scritto:
Ciao Giuseppe,
da ragazzino ho avuto l'occasione di bazzicare la camera oscura di papà (il bagno di casa, rigorosamente oscurato e off limits per qualche ora). La post era lasciare a bagno la carta nell'acido per far emergere lo scatto fino al punto desiderato. In certi casi con forbice e carta (ricordo vagamente come) faceva una sorta di clone. Credo fosse impossibile correggere le linee cadenti.

il tuo scatto è facilmente correggibile con Photoshop, funzione altera, con un righello sull'orizzontale in alto, poi tirando a destra fino al raggiungimento della verticale.

In generale gli scatti d'Architettura richiedono quasi sempre una lavorazione in post, dipende da come componi lo scatto: più sei preciso, meno lavori dopo. Osserva gli scatti degli altri, copia, fai delle prove, una volta capito il meccanismo...sei a cavallo.

Sottoscrivo totalmente! A me non solo per le verticali storte!
Vogliamo mettere i righini bianchi di scontorno ai palazzi?
Ora ci sto attento...poi qualcosa può sfuggire, ma non a Cesare!
Cesare si faceva capire anche con le emoticon. Ad esempio, il commento di Ziggy, se fosse stato fatto da Cesare con Diabolico finale, avrebbe assunto un'altro significato, ossia.. foto da rifare! Ora siamo tutti più buoni.

Ciao


Perchè commentate i miei commenti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi