Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10895 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2023 6:43 am Oggetto: Lago di Iseo: Castello dell'isoletta di Loreto |
|
|
Vista da Marone (BS). Giugno 2023 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2023 1:50 pm Oggetto: |
|
|
La lunga esposizione ha reso abbastanza attraente l'ampia fetta di lago in primo piano, altrimenti poco rilevante, l'isoletta è un buon soggetto ed è ben posizionata nel frame.
I monti occupano buona parte del fotogramma e la loro "piattezza tonale" non mi esalta, probabilmente sarebbe servita una maggior lavorazione o forse è il bianco e nero che non si sposa bene con questa foto. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6836 Località: milano
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2023 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo concorde con il commento di Riccardo. Neanche a me convincono le montagne sullo sfondo. Viceversa è molto bella l'isola e la resa dell'acqua _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2023 4:50 pm Oggetto: |
|
|
la foto è composta bene ma anche a mio avviso l'avrei vista meglio a colori, i grigi, soprattutto sulla zona montuosa, sono molto uniformi e appiattiscono la scena
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10895 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2023 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, Riccardo, Giuseppe: vi ringrazio per l'interessamento e le utili osservazioni lasciate. La foto è nell'ora serale, ho preferito il bianco e nero per avere un effetto di ulteriore quiete oltre a quella già presente nell'atmosfera del momento. Un saluto. Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2023 7:25 am Oggetto: |
|
|
Bella atmosfera e luce molto interessante sull'acqua.Anche il bn è ben adeguato alla scena.Forse avrei preferito un taglio più stretto,tipo 16/9,fino ad escludere tutta la partre di cielo e rendere l'isoletta maggiormente protagonista. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10895 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2023 8:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Sergio per il tuo contributo. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|