| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		randagino utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6343 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Ago, 2023 3:29 pm    Oggetto: paesaggio vetrato | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nonsolopane utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 7174 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Ago, 2023 5:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un connubio di geometrie e natura. 
 
Complice la vetrata il paesaggio risultante è freddo, forse, a mio gusto era meglio riscaldarlo un po.
 
Comunque mi piace _________________ Giuseppe | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		randagino utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6343 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Ago, 2023 5:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Giuseppe, grazie.
 
La freddezza che dici è cercata (c'è anche un pizzico di desaturazione), ma non è detto che sia azzeccata...     
 
 
   _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rrrrossella moderatore
  
  Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12298 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Ago, 2023 5:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L’interazione tra struttura moderna e natura è interessante e allo scopo è adeguata anche la dominante fredda   La composizione non mi fa impazzire, preferisco la parte superiore a quella inferiore… ma sono gusti personali e i miei probabilmente troppo settari   
 
 
Ciao!   _________________
  Rossella
 
 
          | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paolo cadeddu staff foto
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7496 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Ago, 2023 5:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buona intuizione.....discreta realizzazione.... scena difficile da riprendere...x i mie gusti troppo nero illegibile sopra...ma capisco che serviva x centrare l'immagine 
 
 
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III 
 
 Paolo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		evangelion utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Ago, 2023 7:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Diciamo che come paesaggio è abbastanza inusuale e direi anche originale, già questo è un punto a tuo favore, la tonalità è di sicuro fredda ma per come la vedo io congrua con la tipologia.
 
L'ampia gamma dinamica ti ha gioco forza costretto alla scelta stilistica della silhouette per quel che riguarda l'infrastruttura e forse è stata una buona soluzione che ti ha permesso di porre in maggior risalto il panorama retrostante.
 
 
Ben fatto Alessandro. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		randagino utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6343 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Ago, 2023 8:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti, ragazzi, un "6" mi va benissimo!    
 
 
   _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pulchrum utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11638 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Ago, 2023 6:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella idea e gradevole realizzazione. È una riuscita e originale unione tra la struttura architettonica e lo sgurdo paesaggistico. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |