Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 12:42 pm Oggetto: Eridania di Codegoro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Un esempio di archeologia industraile a Codigoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Lo stabilimento che più di tutti rappresenta ciò che è stata l'Eridania in passato, soprattutto nel periodo tra le due guerre.
Il bianconero di stampo analogico e denso di contrasto è perfettamente adeguato al soggetto.
Molto bella.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 3:45 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Bella immagine, un soggetto interessante che trasuda passato.
E grande BN...con il cielo naturale...senza nubi scurite artificiosamente...foto nitida e dettagliata. |
Non posso che essere pienamente d'accordo.
Ben fatto Tiziano. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 4:25 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Bella immagine, un soggetto interessante che trasuda passato.
E grande BN...con il cielo naturale...senza nubi scurite artificiosamente...foto nitida e dettagliata. |
condivido la lettura di Cesare, hai reso bene il fascino decadente di questo enorme fabbricato che conosco e che anch'io tempo fa ho ripreso. Il BN adeguato, deciso il giusto senza eccessi. In sostanza una bella foto e non facile da realizzare perchè non c'è spazio per poter arretrare ed inquadrare tutto l'edificio
Sempre bravo Tiziano,
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Decadentissimo ed irresistibile . Ottimo il BN  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto ben ripreso e eccellente il BN
Complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7823 Località: monza
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 8:41 pm Oggetto: |
|
|
l'archeologia industriale ha sempre il suo perché, b/n da manuale, sembra una cartolina degli anni cinquanta e , perdonami Tiziano, mi ricorda l'intervallo della Rai degli anni sessanta, nitidezza impressionante e bravo come sempre.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo b/n, precisa e dettagliata.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Foto d'altri tempi....mi affascinano sempre molto queste testimonianze del passato che resistono stoicamente nei giorni nostri. _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 9:27 pm Oggetto: |
|
|
L’archeologia industriale ha sempre un grande fascino, e questa tua foto, realizzata con equilibrio e maestria, ci riporta indietro nel tempo… Una bella immagine, bravo
Ciao  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2023 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Il fascino di una ambientazione dove il bianco e nero restituisce una immagine di una realtà perduta di grande fascino. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7059 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2023 9:01 am Oggetto: |
|
|
Buona rappresentazione della struttura
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2023 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti e grazie per le impressioni lasciate.
é no scatto recente. Ero di ritorno da Goro per una vacanzetta del ponte del 1 Maggio sul Delta del Po e dintorni. Scattata dal Camper. Bianco e nero già impostato in macchina e messo a punto in PP.
Un caro saluto e una buona serata. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2023 8:13 am Oggetto: |
|
|
E' una foto di oggi, ma appare come come una bellissima cartolina-documento di vari decenni fa.
Ottimo il biancoenero, che mi piace sia già stato deciso in fase di ripresa e impostato nella fotocamera.
Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2023 8:08 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni onaizit8, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Giugno 2023.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2023 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa tua archeologia industriale.
Ottimo lavoro.
Scusa, ma l'avevo persa.
Ciao _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|