Autore |
Messaggio |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5985
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 11:52 am Oggetto: ... |
|
|
“Balbo t’è pasè l’Atlantic mo miga la Perma“. Una frase in dialetto parmigiano, che tradotta ha questo significato: “Balbo, avrai attraversato l’Oceano Atlantico, ma non il torrente Parma“. Si tratta di un’espressione di scherno rivolta al gerarca fascista Italo Balbo, che nell’agosto del 1922 raggiunse la città ducale con circa diecimila squadristi per tentare di sedare lo sciopero nazionale indetto dall’Alleanza del Popolo per far fronte alle reiterate violenze subite dalle scorribande fasciste. Lo sciopero fu un flop in tutta Italia. Ad eccezione di Parma. Qui, gli Arditi del Popolo – organizzazione paramilitare di militari ed ex veterani – capeggiati da Guido Picelli, diedero vita ai famosi “Fatti di Parma”. Fu una vera e propria resistenza nei confronti del fascismo: la popolazione dell’Oltretorrente e dei rioni popolari innalzò le barricate e creò trincee in difesa delle sedi istituzionali proletarie. In appena 5 giorni (1-6 agosto 1922) l’assedio militare fu respinto e Italo Balbo costretto alla ritirata. Un centinaio di uomini avevano respinto un intero esercito.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Col senno del poi, stringe il cuore quell'eroico episodio che racconti.
Non è riuscito a cambiare il corso della storia, ma almeno ci ha provato.
Grazie per avercelo ricordato.
È davvero stupefacente che quella scritta beffarda viva ancora a distanza di un secolo.
In fondo, lì davanti, tutto è così tranquillo e serenamente bucolico...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'evocazione storica che fu drammatica e che contrasta con l'immagine idilliaca del gregge illuminata da una eccellente luce.
Certamente la scritta è recente, lo si deduce anche rapporta alle altre scritte sbiadite: qualcuno ha voluto ricordare quel valoroso episodio _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5985
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2023 9:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie randagino e nonsolopane per gli interessanti commenti.
Buona giornata _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2023 6:36 am Oggetto: |
|
|
Bella scena bucolica nella quale irrompe la scritta che ci riporta a momenti epici ma forse poco conosciuti della nostra storia.Uno scatto che trovo straordinariamente interessante ed evocativo,bellissime anche luce e composizione.Lo conservo tra i preferiti. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5985
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2023 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio per l'apprezzamento e doppiamente grazie per l'onore della preferenza.
Un caro saluto _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|