Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2023 6:25 am Oggetto: Sebino |
|
|
Panorama sul Lago d'Iseo da Toline, Pisogne (BS). Estate 2023 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2023 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la composizione ed anche il bn morbido che rende bene la tranquillità del luogo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2023 11:35 pm Oggetto: |
|
|
I riflessi aiutano i profili della terra a creare piacevoli disegni , come frecce ad indicarci quel punto lontano che si perde misterioso tra la luce. Splendido il cielo, con le sue punteggiature, le sue pennellate, è vivo. Un luogo a cui hai saputo dare una bella anima.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 6:12 am Oggetto: |
|
|
Claudio e Fabiana: grazie per esservi soffermati e per i vostri commenti con apprezzamenti e considerazioni. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2023 10:32 am Oggetto: |
|
|
Come ti hanno già detto il cileo è delizioso e la conversione in bianco e nero adeguata alla scena riprodotta.
Non sono del tutto sicuro se le incresparute dell'acqua siano da ritenersi sufficienti a "riempire" la zona del primo piano.
Corretta la composizione.
Ben fatto Francesco. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2023 3:36 pm Oggetto: |
|
|
La ripartizione orizzontale del fotogramma è adeguata sulla base degli elementi disponibili nell'inquadratura.
La conversione è buona, forse avrei spinto un po' di più sul contrasto.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2023 6:28 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio Giuseppe e Riccardo per le loro considerazioni, osservazioni ed apprezzamenti. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|