Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31022
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2023 10:59 am Oggetto: |
|
|
Questo è un classico quadretto che ci regalano queste splendide Aporie
Ai pratoni in che punto vai ? io non ho mai trovato un punto decente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15263
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2023 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere rivedere una tua immagine, non ti si vedeva da qualche tempo, cominciavo a preoccuparmi . Hai trovato una scena deliziosa .. un piccolo affollamento di esseri delicati ed eleganti. Ottima la resa dei toni e molto efficace il modo in cui hai composto, mantenendo un buon equilibrio nel riempire il frame  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11747 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2023 5:25 pm Oggetto: |
|
|
che ressa . Ottimo scatto per composizione, nitidezza, colori, sfondo, complimenti
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16372 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2023 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni è un po' che non postavi e son contento di ritrovarti qui.
Una bella cinquina di Aporie, immagino si tatti di piu' scatti uniti, un Focus Stacking.
Sulla prima farfalla a sx l'antenna è sdoppiata e anche nel secondo esemplare l'antenna sembra cucita sopra una retrostante.
Sembrerebbe essere lo stesso esemplare ripreso piu' volte sul medesimo posatoio e sfondo in quanto il disegno delle ali nelle tre farfalle a sx è molto simile.
Il risultato finale è molto appagante. Ottima la composizione che sfrutta la diagonale
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2023 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, una bella rappresentazione dell'affollamento delle Aporie su unico posatoio.
Credo, anche dalla posizione delle farfalle su diversi piani focali che si tratti di FS, con qualche piccola imperfezione.
Nel complesso una vista molto appagante con un'ottima composizione.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31022
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15263
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2023 8:38 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, così per imparare... il focus stacking è una tecnica che si usa anche al di fuori del singolo soggetto immobile?Mi spiegate dove notate le anomalie? L'unico dubbio che mi può sorgere, ma non avendo un occhio allenato né tanto meno esperto, solo dopo aver letto i vostri commenti, è sulle ali della farfalla in alto a dx.. sbaglio? In ogni caso io continuo a dirti che mi piace al netto delle imprecisioni  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31022
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2023 8:47 am Oggetto: |
|
|
Si questa e' un'unione di piu' scatti, 5, ne avevo anche molti altri per avere tutte le farfalle a fuoco, ma dato che c'era una leggera brezza, e quindi qualcosa non era allineato, in post produzione, con Photoshop ho penato non poco. Qualcosa puo' essere ancora gestito e perfezionato. Ho provato anche con Helicon Focus, ma il risultato era peggiore. Dato che le farfalle erano su piano focali diversi ho dovuto effettuare scatti diversi per poi assemblarli, in campo aperto e' difficile perche' le variabili sono tante, in ambiente controllato molto meglio.... _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15263
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2023 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ok volevo capire proprio quello, per riuscire ad avere un tutto a fuoco con soggetti su piani diversi si può usare anche in condizioni più complesse, con la consapevolezza però dei rischi e delle complicazioni maggiori che si avranno nell'assembleare le foto!! Grazie mille  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18506
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2023 9:05 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti GiovanniQ, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 26 Giugno al 2 Luglio 2023 della sezione "Macro & Close Up"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31022
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|