photo4u.it


Val di Creme
Val di Creme
Val di Creme
Olympus E-PL6 - 40mm
13s - f/13.0 - 100iso
Val di Creme
di pulchrum
Ven 12 Mgg, 2023 3:31 pm
Viste: 109
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11200
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2023 6:46 am    Oggetto: Val di Creme Rispondi con citazione

Torrente Agno di Creme. Piccole Dolomiti di Recoaro (VI). Maggio 2023
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2023 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La forma del sasso nitido richiama quella dei sassi coperti dall'acqua.
La lunga esposizione fa il resto...
Uno scatto riuscito.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2023 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Definirei la lunga esposizione "estrema", ha reso l'acqua una nebulosa quasi indefinita, tuttavia il forte scontro con la notevole nitidezza e gli accesi colori della roccia in primo piano rende nel complesso l'immagine carina ed anche abbastanza originale.

Ben fatto Francesco.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16458
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2023 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la roccia a dx che si staglia decisa e nitida su uno sfondo etereo, mi piace molto, bravo come sempre
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6251
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2023 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accostamento riuscito.
Oltre che cromaticamente ottimo, si percepisce un contrasto "tattile" tra la liscia durezza del sasso e il vaporoso biancore dell'acqua...
Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16249
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2023 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Restando in ombra il letto del fiume con la cascata ha fatto emergere la classica dominante azzurrognola che in questo caso resta gradevole anche per il contrapposto tono più caldo della roccia coperta da alghe e muschi in primo piano.

Bella. Ciao, Tiziano Wink Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dario_db
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 3206
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2023 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona proposta con piacevoli tonalità anche se relegare la parte nitida ad un solo angolo e minoritario del frame non mi convince del tutto, forse avrei cercato di includere qualcosa in più di definito per bilanciare l'effetto flou della cascata
E' ovviamente una mia elucubrazione e quindi opinabile
Buona serata

_________________
Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.

Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11200
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2023 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tiziano, Alessandro, Dario, Giuseppe, Riccardo, Claudio: vi ringrazio per l'interesse e I commenti lasciati, con apprezzamenti, osservazioni e consigli. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi