Philodromidae |
|
|
Philodromidae |
di _Iko_ |
Mer 07 Giu, 2023 4:09 pm |
Viste: 104 |
|
Autore |
Messaggio |
_Iko_ utente

Iscritto: 26 Ott 2020 Messaggi: 71
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2023 8:34 am Oggetto: Philodromidae |
|
|
Non prendevo in mano la fotocamera da anni, quindi non siate troppo cattivi :') |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2023 8:10 pm Oggetto: |
|
|
la nitidezza non è al top, ( mano libera?) ma il risultato è soddisfacente , bravo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Iko_ utente

Iscritto: 26 Ott 2020 Messaggi: 71
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2023 8:19 am Oggetto: |
|
|
Sì, mano libera... Non avevo pensato che può essere dovuto a questo. Anche io mi chiedevo perché non fosse più nitida. Proverò con il treppiede, anche se mi ricordavo che col flash e 1/200 andava bene anche a mano libera. Dite che è un problema di micromosso? O altro che non conosco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2023 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao, trovo ottima la composizione, buona la maf, mentre il dettaglio seppur presente non è incisivo.
Potrebbe essere del micromosso oppure ad una errata scelta del diaframma.
Non abbiamo i dati di scatto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|