Autore |
Messaggio |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 9:09 pm Oggetto: Pettirosso al volo (aggiunto la foto "modificata") |
|
|
Foto di pettirosso un po' diversa da quelle solite...
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 400 mm
Ultima modifica effettuata da SPIDEY il Lun 02 Gen, 2006 7:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 9:12 pm Oggetto: Re: Pettirosso al volo |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Foto di pettirosso un po' diversa da quelle solite...
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 400 mm |
infatti, e considerando la velocita' con cui si muovono, bravissimo!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
beh anzitutto complimenti.... inquadratura inconsueta!
mi potresti dare anche i dati di scatto?
proprio oggi in giro a "caccia" ne avessi fatto giusta una  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Azz.... e come cavolo hai fatto a prenderlo cosi? Ne sto seguendo uno da vari giorni ed e' piu' veloce del mio occhio. Bravo. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti per i commento positivi: oggi ho rischiato l'assideramento ma sono contento di aver portato a casa qualche foto che mi piace, tra cui questa che è davvero un po' particolare, almeno per me, in quanto i pettirossi non ero mai riuscito a prenderli bene mentre volavano...
Per chi mi ha chiesto i dati di scatto:
- Canon EOS 300D con EF 100-400L IS a mano libera
- focale 400 mm
- f8
- 1/200s
- flash
- ISO 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
3aka utente

Iscritto: 23 Gen 2005 Messaggi: 53 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Foto molto bella e particolare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella Spidey
forse congelando un po' di + il movimento delle ali e soprattutto delle zampe sarebbe stato meglio (per mio gusto almeno )
1/200 ti è venuto fuori perchè avevi attivato il sync del flash vero ? _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | 1/200 ti è venuto fuori perchè avevi attivato il sync del flash vero ? |
Esatto kurst, di più non potevo... e gli scatti senza flash, con tempi più rapidi, risultavano sottoesposti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
e te scatta col flash ma disattivando il sync a 1/200
quando uso il flash con il tele per i fill disattivo sempre quell'opzione mantenendomi il pieno controllo dei tempi di scatto ... non so che flash hai tu, ma sul mio (sigma 500 dg super) è possibile attivare l'opzione fast sync (FP, premendo il + sul flash) e se nel menu della macchina hai il flash sync su automatico puoi scegliere il tempo di scatto che vuoi  _________________ www.nicoladisario.net
Ultima modifica effettuata da Nicola Di Sario il Dom 01 Gen, 2006 11:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | e te scatta col flash ma disattivando il sync a 1/200
quando uso il flash con il tele per i fill disattivo sempre quell'opzione mantenendomi il pieno controllo dei tempi di scatto ... al massimo imposto l'opzione fast sync direttamente sul flash  |
Ma anche con il flash integrato?
Mi spieghi bene per favore, dato che entrambi abbiamo una 300D?
Grazie in anticipo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusa spidey avevo riletto il mio msg e non si capiva niente
ho editato direttamente sopra
oddio, col flash integrato se lasci su automatico mi sa che ti si imposta a 1/60 ... sai che non ho mai provato ?  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | oddio, col flash integrato se lasci su automatico mi sa che ti si imposta a 1/60 ... sai che non ho mai provato ?  |
No kurst, se vai a priorità di tempi o diaframmi arrivi fino ad 1/200 di secondo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:39 pm Oggetto: |
|
|
sisi vero ... io ho su il firmware craccato e lo tengo sempre impostato a 1/200 fisso, e lo disattivo solo quando mi servono appunto tempi + veloci e posso risolvere con l'opzione fast sync del flash ...
col flash integrato + di quello non vai ... e cmq non è che serva a chi sa cosa ... va bene (insomma, è sempre un compromesso) se sei a 2 metri, ma se vuoi fare dei fill a 400mm (ma anche meno) a soggetti + distanti ti serve un bel flash esterno e magari un estensore della parabola con lente di fresnel (che ti puoi auto costruire in 5 minuti ) _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero io il flash esterno l'avrei e neanche male (un Sunpack 4000 AF) ma sulla 300D, non ho mai capito il perchè, non ne vuole sapere di andare...
Di investimenti su flash esterni, per ora non se ne parla...: sono in attesa dell' EF 24-105L IS e quindi meglio non esagerare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
non mi parlare di "investimenti" sti giorni va sto mandando la 300D in pensione
Mi raccomando le impressioni appena ti arriva il 24-105 ... anche lui è nella mia wish list  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
...buona... perlomeno per lo scatto inconsueto e non facile...
...tra l'altro anche inquadratura frontale...
...però in PW elimina quello stecco giallo dietro il nostro amico...
...perchè sembra proprio che lo passi da parte a parte... (...e lui sembra che si divincoli per liberarsene...) _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ok Gianluca, proverò ad eliminare quanto mi chiedi...
Avrei una curiosità: ma la foto la vedete esposta correttamente o troppo scura?
Ve lo chiedo perchè io oggi in ufficio la vedo buia da far paura: avendo da poco comprato, per casa, un LCD luminosissimo della EIZO non vorrei che ci fossero dei problemi di visualizzazione nel vedere l'immagine sui meno luminosi CRT...
Ringrazio in anticipo per le risposte.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Ok Gianluca, proverò ad eliminare quanto mi chiedi...
Avrei una curiosità: ma la foto la vedete esposta correttamente o troppo scura?
Ve lo chiedo perchè io oggi in ufficio la vedo buia da far paura: avendo da poco comprato, per casa, un LCD luminosissimo della EIZO non vorrei che ci fossero dei problemi di visualizzazione nel vedere l'immagine sui meno luminosi CRT...
Ringrazio in anticipo per le risposte.  |
Direi che devi aumentare la luminosità di un 12% circa, in effetti questa bella immagine appare un p'ò scuretta. L'altro pettirosso un + 15%.
Ciao Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabrizio Fracei utente

Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 436 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Fabrizio
Canon Eos 350D, Canon EF 100-400 IS, Canon Extender II 1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fabrizio, troppo buono!
Veniamo a Ivo e alla luminosità del monitor:
- il monitor è un EIZO S1910AS nuovo di pacca (13 giorni di vita)
- esiste una modalità PICTURE e una sRGB, preimpostate, da utilizzare per i programmi di grafica ed impostano già di default la temperatura di colore a 6500°K e la luminosità
- esiste il profilo colore del monitor
- le vecchie foto stampate corrispondono parecchio a ciò che vedo a video, ovviamente tenendo conto della diversa fonte di luminosità (dietro nel monitor e riflessa nella foto)
A fronte di tutto ciò... che devo fare?
Io credo che di EIZO ci si possa fidare... o almeno lo credevo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|