Autore |
Messaggio |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2023 8:10 pm Oggetto: segnaletica orizzontale II |
|
|
La mia gratitudine a tutti coloro che con la massima sincerità vorranno commentare, criticare e/o suggerire _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2023 9:06 pm Oggetto: |
|
|
simile alla precedente ma con una composizione 50/50, anche qui buono il dettaglio e resa cromatica naturale. bello il gioco di linee del terreno
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2023 12:27 am Oggetto: |
|
|
Questi solchi sul terreno regalano un piacevolissimo ritmo all'immagine, nonché una coinvolgente profondità, che riesce a catturare lo sguardo, coinvolto e guidato nell'esplorazione. Ottima la scelta di aver centrato il gruppo di alberi sulla collina più in alto, un bel punto attrattivo. Hai avuto anche la fortuna di trovare un cielo interessante, non troppo pieno da distogliere l'attenzione dal resto, ma abbastanza ricco da donare energia e movimento.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2023 6:25 am Oggetto: |
|
|
Rispetto alla precedente un formato che lascia più spazio a terra e cielo accentuando il senso di profondità.Molto bella anche questa anche se nei paesaggi amo maggiormente il 16/9. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2023 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine con ottima prospettiva _________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2023 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, Sergio, gepagep
Un sincero ringraziamento per le belle parole e per il vostro interessamento.
Lo scorcio è assolutamente lo stesso della precedente pubblicazione, qui ho provato a dare più spazio al terreno per avere maggiore profondità. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2023 6:02 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Questi solchi sul terreno regalano un piacevolissimo ritmo all'immagine, nonché una coinvolgente profondità, che riesce a catturare lo sguardo, coinvolto e guidato nell'esplorazione. Ottima la scelta di aver centrato il gruppo di alberi sulla collina più in alto, un bel punto attrattivo. Hai avuto anche la fortuna di trovare un cielo interessante, non troppo pieno da distogliere l'attenzione dal resto, ma abbastanza ricco da donare energia e movimento.  |
Grazie mille Fabiana, sono lieto che ti piaccia.
Le tue letture sono sempre lusinghiere e per niente banali. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2023 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Bella anche questa, Riccardo. Sempre molto attentamente fedeli le tue luci e i tuoi colori, in una piacevole distribuzione degli elementi del paesaggio. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 11:38 am Oggetto: |
|
|
Eccellente la resa cromatica e materica.
La focale utilizzata lascia ampio spazio al primo piano, punto forte della composizione, equilibrata anche se migliorabile sul lato sinistro.
Sono solo perplesso sul 4/3, un formato che non amo particolarmente soprattutto nelle foto paesaggistiche: vedo meglio un 3/2 con meno cielo.
Parere personale.
Nel complesso un ottimo scatto.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 12:27 pm Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Bella anche questa, Riccardo. Sempre molto attentamente fedeli le tue luci e i tuoi colori, in una piacevole distribuzione degli elementi del paesaggio. Ciao, Francesco |
Grazie Francesco, molto gentile. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 12:33 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Eccellente la resa cromatica e materica.
La focale utilizzata lascia ampio spazio al primo piano, punto forte della composizione, equilibrata anche se migliorabile sul lato sinistro.
Sono solo perplesso sul 4/3, un formato che non amo particolarmente soprattutto nelle foto paesaggistiche: vedo meglio un 3/2 con meno cielo.
Parere personale.
Nel complesso un ottimo scatto.
 |
Grazie Giuseppe per i complimenti e per la tua analisi.
In che senso la composizione è migliorabile sul lato sinistro?
Per quanto riguarda il formato 4/3, venendo da Olympus per me no è un problema ricorrervi, inoltre mi sembrava una piccola finezza chiudere l'angolo con le due linee che vi convergono  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 1:08 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: |
In che senso la composizione è migliorabile sul lato sinistro?
|
Non avrei tagliato l'albero a metà... lo sfondo è più pulito nella foto precedente, a mio avviso naturalmente.
evangelion ha scritto: |
Per quanto riguarda il formato 4/3, venendo da Olympus per me no è un problema ricorrervi, inoltre mi sembrava una piccola finezza chiudere l'angolo con le due linee che vi convergono  |
Vedi è una questione anche di visione personale.
Tu hai dato importanza alla chiusura in primo piano, assolutamente apprezzabile, io ho visto l'albero dimezzato...
Bella la fotografia vero?
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6832 Località: milano
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Bella anche questa. E la preferisco leggermente rispetto alla precedente _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 7:53 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Bella anche questa. E la preferisco leggermente rispetto alla precedente |
Ti ringrazio Giuseppe, mi fa piacere il tuo appuntamento. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|