Autore |
Messaggio |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2023 8:07 am Oggetto: Lion nebula - SH 2-132 |
|
|
La nebulosa SH 2-132 (Lion nebula), nella costellazione del Cefeo. Ripresa col Celestron RASA 8 e la ASI 183-MC-Pro. E' una bellissima nebulosa ad emissione di idrogeno ionizzato (nebulosità gassose di colorazione rossastra) e ossigeno doppiamente ionizzato (nebularità gassose di colore blu/azzurro), distante circa 10.000 anni luce da noi. L'immagine, che ricorda le forme di un leone, è il risultato dell'integrazione di 40 scatti da 5 minuti ciascuno, ripresi con filtro a doppia banda stretta (Ha + OIII) IDAS NBZ e 30 scatti da 10 secondi ciascuno, in banda larga con filtro anti inquinamento Optolong L-Pro.
Versione ad alta risoluzione
Impressioni e commenti, come sempre, ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2023 9:52 am Oggetto: |
|
|
magnifica ! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2023 1:45 am Oggetto: |
|
|
Invio moltissimo le tue capacità, la tua tecnica e le emozioni che sicuramente scaturiscono dal realizzare scatti del genere. Da appassionato di astronomia, ti ringrazio per questa prova stupenda. _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2023 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Notevole!
Grazie nel mostrarci queste visioni.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2023 10:24 pm Oggetto: |
|
|
come al solito rimango senza parole di fronte a tanta tecnica e bellezza dello scatto finale _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2023 6:54 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2023 9:41 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica alla base di questo tipo di riprese è per me un mistero, ma il risultato lascia a bocca aperta
10.000 anni luce ... significa che la luce che hai catturato, è partita da là quando qui terminava l'ultima glaciazione? Azzz ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|