photo4u.it


Cascate del Dardagna
Cascate del Dardagna
Cascate del Dardagna
Canon EOS 70D - 24mm
1.6s - f/22.0 - 125iso
Cascate del Dardagna
di onaizit8
Sab 10 Dic, 2022 1:15 pm
Viste: 192
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 9:41 am    Oggetto: Cascate del Dardagna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tiziano, L'effetto ottenuto è quello giusto (quindi sempre piacevole a vedersi). L'impressione però è che l'occhio vorrebbe una maggiore apertura... un poco più di spazio ed aria intorno a quest'acqua. Probabilmente questo taglio stretto è strategico per tener fuori qualcosa che non ti piaceva... Ok!

Un saluto.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo appieno con l'analisi di Lodovico.
Ovviamente non posso sapere le condizioni ambientali che ti hanno portato a stringere così l'inquadratura, ipotizzo però che un tagli verticale avrebbe potuto essere di aiuto.
Tempo di posa perfetto.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
L_Eretico
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2019
Messaggi: 1114
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho immediamtamente riconosciuto il luogo - che amo molto e che frequento ormai da mezzo secolo - dalla miniatura. Devo dire che, pur concordando con le analisi di Lodovico ed evangelion, non mi dispiace affatto questo taglio inconsueto, che lascia nell'osservatore un punto interrogativo: come sarà la cascata nella sua interezza? Diciamo che, se dovessi limitarmi ad un unico scatto, non avrei scelto quell'inquadratura, ma in mezzo alle "classiche", ci sta benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico che non passa mai di moda.
Ben realizzato con il giusto effetto sull'acqua e una concreta matericità sulle rocce.
Non conosco il luogo, l'inquadratura non è convenzionale per il genere, ma Tiziano spesso non è convenzionale...
Per me ottima.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a Lodovico per aver apprezzato la foto e anche per la considerazione espressa che è condivisibile. Posso dire che ho fotografato più volte queste cascate e ho fra i miei scatti anche quello che tu suggerisci. Avrei una foto ideale, a mio avviso molto più bella di questa ma ce l'ho stampata in bianco e nero e perviene da un negativo da Medioformato 4,5x6 con Zenza Bronica. In questa foto invece ho voluto volontariamente focalizzare l'attenzione visiva sui flussi di acqua fra i massi della cascata.

Grazie anche a Evangelion.

L'Eretico mi fa piacere che tu conosca e apprezzi queste cascate che sono molto belle. Praticamente con il tuo commento hai fornito la risposta anche a Lodovico e Evangelion. E' proprio come dici tu.

Grazie per il passaggio e per aver apprezzato l'immagine e anche la mia non convenzionalità manualistica delle immagine. Dopo 40 anni si sviluppa un proprio occhio fotografico che spesso esula da quello più comune.

Buona serata a tutti. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14146
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono l'effetto seta, ottima la luminosità.
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2023 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suggestiva e ben realizzata
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2023 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la resa dell'acqua è ottima e gestita con competenza, per una maggiore ampiezza dell'inquadratura, beh non conosco il luogo, probabilmente era quello maggiormente interessante. A me soddisfa cosi' com'è, naturale, senza particolari effetti speciali
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10872
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2023 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un piacere da osservare, ascoltando il fragoroso fluire d'acqua. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6822
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2023 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo quelle presentate da Arnaldo sullo stesso tema, ci proponi questo scatto molto bello.
Certamente potevi proporci uno scatto molto più arioso ma sarebbe stata un'altra immagine.
Qui mi piace molto l'inquadratura stretta sulla cascata, il punto di ripresa e la resa dell'acqua

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2023 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio ancora e nell'ordine Antonio, Luca, Claudio, Francesco e Giuseppe.

Alla prossima. Tiziano Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2023 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piacciono sempre le inquadrature personali e non convenzionali, soprattutto se ben eseguite come questa Ok! Bella la resa dell’acqua e ottima la luminosità, per me una buona immagine Smile

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2023 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me mi è sembrata un inquadratura stretta, letta la tua spiegazione per cui ok.
Ottimo l'effetto ottenuto, ma forse f/22 lo trovo un pochino esagerato col rischio della diffrazione.
Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2023 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi sono gli scatti che esistono nel tempo e non passano mai, ottima realizzazione.

ciao

MArco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2023 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora ringrazio Rossella, Mauro e Marco per la gradita visita. Alla prossima. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi