Autore |
Messaggio |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1905 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2023 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Apparentemente non c'è relazione fra la staticità del dipinto stile anni '50 e la scena che si vive nel resto dello spazio museale con la figura assorta a contemplare il panorama visto dalla grande vetrata.
Il bianco e nero mi piace e anche la foto ha un suo perchè.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1619 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2023 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto. Trovo la relazione tra il dipinto ed il panorama come se quest'ultimo sia parte o potrebbe essere di un dipinto.  _________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12593 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2023 7:08 am Oggetto: |
|
|
La vetrata è stupenda, forse avrei evitato di includere anche il quadro, comunque proposta interessante. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|