Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2023 8:16 pm Oggetto: ...gatto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2023 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Buona la suddivisione dei volumi, belle tonalità naturali.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 7:32 am Oggetto: |
|
|
Immagine ben realizzata e piacevole da osservare. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVhan utente

Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 9:46 am Oggetto: |
|
|
Potevi anche intitolarla Vaso, o Muro, oppure finestra o ramo...
Simpatica!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 10:39 am Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo questa tua proposta sai? Non c'è un chissà quale panorama da sogno o le tinte zuccherose o infuocate di alba e tramonto, eppure è un' immagine che è un piacere guardare e osservare. C'è una ricchezza di dettagli, ognuno dei quali offre spunti per soffermarsi e immaginare, il micio protagonista involontario e fortissimo che chissà, forse è stato un colpo di fortuna. I volumi e le forme regalano un grande equilibrio alla scena e i colori naturali sono un ulteriore valore aggiunto. Complimenti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per commenti e suggerimenti
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione veramente curata e ben realizzata, tutti gli elementi hanno un loro ruolo.
La finestra e la macchina agricola perfettamente in asse tra di loro, il gatto e specialmente il ramo che sembra spuntare direttamente dal muro, davvero carino e curioso.
Mi piace molto anche la congrua decadenza del muro.
Ben fatto Claudio. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono diverse peculiarità o punti d'interesse in questa foto e però non si rubano la scena l'uno con l'altro.
Entrano in ballo a braccetto il muro, la finestra e la sarchiatrice (penso sia tale) che da soli potrebbero essere una foto a se stante .
Nella seconda parte del frame continuano le danze il ramo, il vaso ed infine il gatto che da ultimo titola la foto!
Come dice giustamente Fabiana, non capisci bene perchè ma ti piace!
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7074 Località: Torino
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Due parti nel frame che apparentemente non hanno nulla a che vedere.. ma stranamente si fondono per un immagine di notevole interesse
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6832 Località: milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2023 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione pregevole con la suddivisione degli spazi, la sua organizzazione, i colori tenui e naturali.
La parte destra del frame che offre una visione profonda con il formidabile ramo che sembra spuntare dal nulla, con il gatto che entra in scena con passo felpato, si compendia e si armonizza con la parte sinistra dai colori equilibrati e dalla bella disposizione degli elementi.
Un ottimo scatto che lo inserisco nei preferiti. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2023 5:57 am Oggetto: |
|
|
Una composizione in cui manca soltanto qualche lettera per sembrare un rebus della Settimana Enigmistica.
Davvero particolare e interessante.
Complimenti! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2023 8:05 am Oggetto: |
|
|
Appena un po' corta sotto,mancando la parte di aggancio dell'attrezzo agricolo, ma perfetta in tutto. Il momento di luce, la cura compositiva e il decisivo momento di scatto che congela il passaggio del gatto. Mi piace. Complimenti. Un saluto, Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albo49 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2017 Messaggi: 615 Località: Argenta (FE)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2023 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella. Quasi perfetta se non per il formato non esattamente 2:3. _________________ Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|