Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2023 10:42 am Oggetto: lanterne |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2023 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Una situazione visivamente intrigante sfruttata al meglio dalla presa verticale e dalla scelta di profondità basata sul primo piano.
Notevole lo stacco cromatico.
Peccato solo per il cavo della seconda lanterna che sporca un po' l'immagine, credo che l'unico modo per evitarlo fosse abbassare l'inquadratura.
Per me comunque un'ottima prova.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2023 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben gestita nella luce, nella composizione e nel taglio veramente bravo  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2023 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella la diaframmatura e il suo progressivo sfuocamento dei piani nella profondità della prospettiva. Un immagine dai colori forti e tipici "credo" dei templi buddisti.
Mi piace. ben eseguita. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2023 11:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri contributi.
Il santuario Heian di Kyoto è una delle tante cose da vedere in questa città così diversa da Tokyo.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6833 Località: milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2023 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Bello lo sfocato progressivo e il ritmo ripetitivo degli elementi. Gradevole anche la luce _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2023 6:36 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Bello lo sfocato progressivo e il ritmo ripetitivo degli elementi. Gradevole anche la luce |
Grazie Giuseppe per il tuo parere.
Il luogo è davvero affascinante e, paradossalmente, la luce migliore per fotografare questi templi è quella di una giornata grigia e senza sole, con luce diffusa come questa... mi pare pure che piovesse!
La foto, nella sua costruzione elementare, è quasi un esercizio di messa a fuoco selettiva da corso base... la location e l'esecuzione corretta fanno il resto.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|