Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2023 1:03 pm Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2023 1:59 pm Oggetto: |
|
|
La scena che ci proponi Fabiana, non ho dubbi che fosse magnifica dal vivo:
colori primaverili, un bel cielo, un ampio panorama montano con il mare a chiusura della vista.
Fotograficamente mi sento di dire che non renda allo stesso modo, manca un soggetto nel primo piano, la fila di scarpinatori non mi sembra degna di questo appellativo e nemmeno i timidi fiorellini, leggermente troppo saturo l'ultimo sprazzo di blu in alto.
Rimane comunque un immagine prettamente panoramica gradevole nel suo genere.
_________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6833 Località: milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2023 6:27 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, come dice Riccardo che manca un soggetto in primo piano, ma la composizione a mio parere non ne risente molto.
Qui è la natura stessa a farsi soggetto con i suoi profili montani, i suoi colori, la sua vegetazione, le persone che la percorrono. E poi, la vista spazia fino al mare sotto un cielo interessante; la luce attenuata che illumina parte delle montagne, al centro della foto, la trovo non solo gradevole ma dona profondità, tridimensionalità.
Lo scatto lo trovo così fatto bene con quell'alternarsi di crinali e profili montuosi che mi sembra di esserci dentro.
Per me un ottimo scatto
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2023 6:41 pm Oggetto: |
|
|
E' proprio necessario un soggetto in primo piano quando il soggetto è il quadro nel suo complesso?
Penso questo perchè credo che l'autore abbia voluto mettere in evidenza uno dei più bei contrasti paesaggistici, come qui in Liguria, della conformazione geografica tra mare e monti.
Il primo piano per me perde qualunque significato particolare perchè lo sguardo, accompagnato dalla comitiva, viene portato laggiù dove vedo una mareggiata che giustifica quella foschia tipica da salino.
Secondo me il blu in alto è assolutamente congruente essendo il cielo in alto molto più pulito, per dire che non vedo forzature cromatiche.
Molto bella, con sentimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2023 10:03 am Oggetto: |
|
|
L'ampio angolo di ripresa suggerisce un'intenzione paesaggistica nello scatto.
La presenza umana non è determinante, ma essendoci occorre afferrarne la valenza e in questo senso la lettura è soggettiva.
Essendo lo scopo principale del nostro forum la critica costruttiva, non mi soffermo sulla presenza in sé, quanto su come è inclusa nel fotogramma.
Credo si potesse fare meglio in questo senso: le figure, anche per l'assonanza cromatica, si confondono con il paesaggio, in particolare il gruppo in secondo piano: ripresi sul crinale che stanno per raggiungere, la composizione avrebbe certamente acquistato maggior forza.
Per me nel complesso è comunque una buona immagine.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Ultima modifica effettuata da gfalco il Mer 26 Apr, 2023 7:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2023 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Non ti dirò di compo ( che per me va ben così) perché per me il soggetto è il profumo che questa immagine mi evoca. Mi fa pensare al mirto in fiore, alle ginestre che guardano il mare, a quelle passeggiate primaverili in Sardegna in cui c’è solo silenzio e profumo …quello che a volte mi manca da far male.
Mi piace molto la visione d’insieme ed il colore che rende perfettamente la gamma tonale del territorio.
Ciao Fabiana
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2023 11:39 am Oggetto: |
|
|
Riccardo, Giuseppe, Bruno, Giuseppe, Claudio e Anna vi ringrazio davvero di cuore per le vostre letture e per avermi dedicato del tempo...
Come dice Giuseppe, qui per me è la natura stessa a farsi soggetto e gli escursionisti diventano un tutt'uno con essa, non so, mi sembrava dessero un senso di movimento e profondità.
Claudio grazie mille per la tua rivisitazione, assolutamente utile e decisamente sì, più equilibrata.
Grazie ancora a tutti voi
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|