Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 6:29 am Oggetto: Sete |
|
|
Ieri dalle mie parti ha finalmente piovuto.
Una pioggerellina ridicola che non ha fatto altro che sottolineare il dramma della siccità.
Mi sono ricordato di quella volta che la mia piccola Irene reagì a una pioggia, una pioggia vera che mancava da un numero imprecisato di settimane (avrei messo in ritratto ma non azzardo la sezione)
_________________ Fabio Pollio
Ultima modifica effettuata da fabiopollio27 il Mer 15 Mar, 2023 6:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 6:30 am Oggetto: Re: Sete |
|
|
fabiopollio27 ha scritto: | Ieri dalle mie parti ha finalmente piovuto.
Una pioggerellina ridicola che non ha fatto altro che sottolineare il dramma della siccità.
Mi sono ricordato di quella volta che la mia piccola Irene reagì a una pioggia, una pioggia vera che mancava da un numero imprecisato di settimane (avrei messo in ritratto ma non azzardo la sezione) |
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 9:15 am Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa che non mi torna...
Se il tempo è 1s, con una lunghezza della traccia di una goccia di circa 3cm, la velocità risulta di 3cm/s, cioè 0,1km/h, che mi sembra un po' poco...
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 9:23 am Oggetto: |
|
|
Datman ha scritto: | C'è qualcosa che non mi torna...
Se il tempo è 1s, con una lunghezza della traccia di una goccia di circa 3cm, la velocità risulta di 3cm/s, cioè 0,1km/h, che mi sembra un po' poco... |
Ecco i veri dati da file originale
(Quelli che vedi credo siano standard impressi dal programmino che uso per la post produzione da smartphone).
Lasciami fare una battuta.
Della poesia di una bambina che apre la bocca alla pioggia (non parlo della fotografia che può fare schifo e non piacere) tu hai tratto un piccolo trattato di fisica.
Aldilà dei dubbi fotografici neanche a me qualcosa torna
Descrizione: |
|
Dimensione: |
209.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 481 volta(e) |

|
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12591 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 9:25 am Oggetto: |
|
|
Per me fantastica, colore, idea e risultato finale. Incredibile come persino i capelli siano fermi mentre la pioggia no. Un caro saluto
p.s. non avevo ancora visto i dati di scatto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Ultima modifica effettuata da Antonio Mercadante il Mer 15 Mar, 2023 9:59 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 9:34 am Oggetto: |
|
|
Mi è piaciuta molto, sono stato un po' a guardarla e proprio continuando a guardarla mi è venuta la curiosità di calcolare la velocità di caduta della pioggia!
P.S.: i capelli sono fermi mentre le gocce no proprio perché la velocità delle gocce è elevata e il tempo di esposizione è 1/160s!
P.P.S.: fabiopollio27, per caso frequenti anche il forum di Arduino?
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Quella linguetta birichina è la calamita dell'immagine!
Scattata e confezionata piuttosto bene. Forse, giusto perchè sono uno scassa marroni, si potrebbe avere un pizzico di luce in più sull'intero soggetto della bambina... sempre tenendo conto che però è pur sempre un parziale controluce.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 7:36 pm Oggetto: |
|
|
di tecnica non capisco un granché, quello che conta per me è l'emozione e questa immagine sicuramente me la comunica, ottima per me
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Datman ha scritto: | Mi è piaciuta molto, sono stato un po' a guardarla e proprio continuando a guardarla mi è venuta la curiosità di calcolare la velocità di caduta della pioggia!
P.S.: i capelli sono fermi mentre le gocce no proprio perché la velocità delle gocce è elevata e il tempo di esposizione è 1/160s!
P.P.S.: fabiopollio27, per caso frequenti anche il forum di Arduino?  |
Caro Gianluca grazie
Anche per il trattato di fisica 😅 che ho capito 3000 secondi dopo (no scherzo, però è sempre interessante cogliere il modo diverso, oltre che di proporre, anche di guardare le immagini).
Purtroppo non faccio parte di alcun gruppo.
Credo sia un grosso limite alla crescita essere, come me, molto solitari nell'esercizio di questa passione.
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio
Grazie Lodovico
Grazie Elis
Per l'apprezzamento.
Posto anche il B-side, quello meno bello ma che per me racconta tanto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
783.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 413 volta(e) |

|
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 9:55 pm Oggetto: |
|
|
visto che non conosco le tabelline....
lo scatto lo trovo stupendo, la posa della bimba vale un racconto e si potrebbe scrivere per molte righe, fossi in te non ci penserei molto a fare una stampa, bellissima.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Al di là degli aspetti tecnici, trovo questa immagine emotivamente molto coinvolgente… Ottimo il momento ripreso, perfetto il titolo con il richiamo all’attuale siccità (tra l’altro mi ha fatto venire in mente il film di Virzì…) Complimenti a te e alla splendida modella!
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto con titolo appropriato. Funziona ed emoziona.
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2023 4:54 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche Marco, Rossella, Antonio!
Grazie di cuore!
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|