photo4u.it


Salita invernale al Monte Grappa
Salita invernale al Monte Grappa
Salita invernale al Monte Grappa
OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkII - 45mm
1/500s - f/10.0 - 200iso
Salita invernale al Monte Grappa
di pulchrum
Dom 12 Feb, 2023 7:44 pm
Viste: 63
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10865
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2023 7:55 am    Oggetto: Salita invernale al Monte Grappa Rispondi con citazione

Monte Grappa, versante Ovest. Febbraio 2023
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2023 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La montagna "chiazzata" non è esteticamente irresistibile ed il sacrario è molto distante, ciò nonostante grazie alla piccola figura umana ci rendiamo bene conto delle proporzioni in gioco e l'immagine assume un altra valenza.
Giudicata su questo piano la ritengo esplicativa e ben riuscita.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10865
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2023 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Riccardo per la tua attenzione per le considerazioni lasciate.
Grandi spazi di silenzio lungo la salita a Cima Grappa, tra il bianco, il blu, le chiazze di terreno scoperto. Ho aspettato che mio figlio comparisse nell'angolino del fotogramma proprio per contestualizzare le dimensioni del paesaggio. Ciao, Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Guido Pucciarelli
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2018
Messaggi: 2161
Località: Massa (MS)

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2023 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Riccardo. A prima vista ci si perde nella maestosità del luogo ,poi notata la figura umana , la sua presenza aiuta ancor di più a valutarne la grandezza .Un saluto, guido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10865
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2023 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Guido per l'interessamento e il commento lasciato. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi