Autore |
Messaggio |
STE888 utente

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 295
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2023 6:53 pm Oggetto: S.t |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2023 7:59 pm Oggetto: |
|
|
bellissima questa scena boschiva. Arriva forte il contatto benefico con la natura.
Ottima proposta. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2023 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole sensazione di fresco a guardala, sembra di sentire l'odore del muschio. Molto bella!  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2023 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Una foto interessante, coniuga la proverbiale ed imperturbabile staticità di un bosco con il dinamismo che la distorsione del grandangolo ha creato ai lati, per lo meno questo è quello che io percepisco.
Anche le tinte sono particolari, il marrone bruciato tipico dell'autunno si combina con un brillante verde estivo, il tutto parzialmente celato da una misteriosa foschia.
Ben fatto. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2023 3:38 am Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | Una foto interessante, coniuga la proverbiale ed imperturbabile staticità di un bosco con il dinamismo che la distorsione del grandangolo ha creato ai lati, per lo meno questo è quello che io percepisco.
Anche le tinte sono particolari, il marrone bruciato tipico dell'autunno si combina con un brillante verde estivo, il tutto parzialmente celato da una misteriosa foschia.
Ben fatto. |
Condivido.
Sensazioni bellissime
Bella bella!!! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2023 11:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto il pdr , la luce ben gestita ed i colori  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2023 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia questo bosco! di...betulle, mi sembra.
Colori e atmosfera splendidi. Complimenti!
Vanda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2023 9:20 pm Oggetto: |
|
|
orsetto ha scritto: | Che meraviglia questo bosco! di...betulle, mi sembra.
Colori e atmosfera splendidi. Complimenti!
Vanda |
Sono faggi, tipici degli Appenni. Fanno un profumo particolare che trovo gradevolissimo. Ottima realizzazione, sembra di starci dentro, di percepirne il silenzio rotto solo dallo stormire delle fronde nel vento e dal canto degli uccelli. Ottima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|