 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2023 1:01 pm Oggetto: S.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 9:10 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 2:32 pm Oggetto: |
|
|
La grana, che da quanto ho capito è una tua cifra stilistica, in questo contesto ha sicuramente la sua ragione di essere, insieme alla tipologia di barche e al bianco e nero da una piacevole sensazione di vintage.
Considerando l'uniformità del cielo avrei probabilmente inserito un gradiente a scurire. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 8:25 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | La grana, che da quanto ho capito è una tua cifra stilistica, in questo contesto ha sicuramente la sua ragione di essere, insieme alla tipologia di barche e al bianco e nero da una piacevole sensazione di vintage.
Considerando l'uniformità del cielo avrei probabilmente inserito un gradiente a scurire. |
Ci avevo anche pensato, però nell'indecisione se scurire in alto oppure in uno dei due angoli per simulare la luce laterale proveniente dal lato opposto ho lasciato tutto così. Forse proverò a simulare sul file ottenuto dalla scansione della stampa analogica un qualche intervento di post che sia poi riproducibile sotto l'ingranditore.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|