Autore |
Messaggio |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 10:26 am Oggetto: dalla terra alla nebbia II |
|
|
La mia gratitudine a tutti coloro che con la massima sincerità vorranno commentare, criticare o suggerire. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuman's photo utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2022 Messaggi: 519
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Un classico ben eseguito, paesaggio in B&N ben rappresentato, forse avrei alleggerito un po la vignettatura!!  _________________ Giuman |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi era piaciuta più la precedente. Non so. La vignettatura in questo caso non mi sembra aggiungere un esito favorevole all'immagine.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 1:18 pm Oggetto: |
|
|
È un soggetto e una ambientazione (solitudine + pianura) classico ma che a me regala sempre rinnovate suggestioni ed emozioni.
Quindi apprezzo moltissimo il tuo gesto, il tuo aver cercato, magari camminando nella terra, la prospettiva giusta.
Mi piace moltissimo la scelta delle proporzioni, la composizione e il bianco e nero.
Come detto da altri mi vede personalmente meno convinto la vignettatura che toglie ampiezza e luce all'idea di vastità abbagliante del cielo di pianura
Comunque complimenti, mi piace! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Giuman, Tiziano, vi ringrazio per i complimenti e per l'osservazione, devo ammettere che specialmente per il cielo forse ho esagerato con la vignettatura. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 2:32 pm Oggetto: |
|
|
fabioph ha scritto: | È un soggetto e una ambientazione (solitudine + pianura) classico ma che a me regala sempre rinnovate suggestioni ed emozioni.
Quindi apprezzo moltissimo il tuo gesto, il tuo aver cercato, magari camminando nella terra, la prospettiva giusta.
Mi piace moltissimo la scelta delle proporzioni, la composizione e il bianco e nero.
Come detto da altri mi vede personalmente meno convinto la vignettatura che toglie ampiezza e luce all'idea di vastità abbagliante del cielo di pianura
Comunque complimenti, mi piace! |
Grazie mille Fabio, davvero gentile, apprezzo molto la tua analisi e devo ammettere che hai intuito bene, quella mattina ho sguazzato allegramente nel fango per trovare il giusto PDR.  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 4:07 pm Oggetto: |
|
|
anche a mio avviso la precedente versione aveva quel qualcosa in piu', piu' spazio, piu respiro, piu' sconfinata ed al contempo evanescente cosi come si mostra la pianura con le sue velature e nebbie. In queste condizioni il mistero, il vedo non vedo è fondamentale a mio avviso. L'osservatore è costretto ad usare la sua immaginazione e va' a ricercare nelle ombre e nelle sfumature quello che la foschia nasconde. Un gioco quasi, od almeno per me, è il fascino della bassa.
In questa versione ti avvicini, mostri troppo senza pero' avere il favore del dettaglio inciso, del particolare interessante del fulcro. L'albero rimane lontano e nega all'osservatore i particolari, il PP mostra le zolle della terreno ma la vignettatura ne riduce la lettura. la magia del vedo non vedo si perde.
Rimane uno scatto gradevole
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6826 Località: milano
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 4:23 pm Oggetto: |
|
|
La precedente era più etere rispetto a questa che comunque rimane uno scatto che apprezzo molto. Qui è più interessante il primo piano in cui risalta la lucentezza dell'acqua tra i solchi. La vignettatura non so, comunque è utile per concentrare l'attenzione sul primo piano e l'albero _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Il primo piano.. specialmente le zolle sono molto incisive.. e mi piacciono. L a vignettatura non mi fà impazzire, detto questo rimane una gradevole immagine.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 6:06 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | anche a mio avviso la precedente versione aveva quel qualcosa in piu', piu' spazio, piu respiro, piu' sconfinata ed al contempo evanescente cosi come si mostra la pianura con le sue velature e nebbie. In queste condizioni il mistero, il vedo non vedo è fondamentale a mio avviso. L'osservatore è costretto ad usare la sua immaginazione e va' a ricercare nelle ombre e nelle sfumature quello che la foschia nasconde. Un gioco quasi, od almeno per me, è il fascino della bassa.
In questa versione ti avvicini, mostri troppo senza pero' avere il favore del dettaglio inciso, del particolare interessante del fulcro. L'albero rimane lontano e nega all'osservatore i particolari, il PP mostra le zolle della terreno ma la vignettatura ne riduce la lettura. la magia del vedo non vedo si perde.
Rimane uno scatto gradevole
Un caro saluto
 |
Grazie mille Claudio per la tua attenta e completa lettura, anche se la foto non è di tuo completo gradimento mi fa comunque molto piacere.
Gli elementi sono sempre gli stessi ma è bastato abbassarsi di 1 metro e mezzo per ottenere un immagine completamente diversa, sia visivamente sia comunicativamente.
In fondo era quello che volevo, anche se magari speravo in un risultato finale migliore. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, Arnaldo, molte grazie per le lodi e per il vostro interesse.
Evidenziare la terra lavorata era il mio scopo, esserci riuscito è già qualcosa, per quel che concerne la vignettatura non posso che concordare. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11813 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2023 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo a quanto già detto nel preferire la precedente. In questa, oltre alla resa del terreno che toglie un po’ di poesia, trovo anch’io inadatta allo scatto la vignettatura...
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2023 7:20 am Oggetto: |
|
|
Atmosfera molto suggestiva ed ottimo bn per questa bella e classica immagine dalla grande profondità.Vignettatura adeguata alla scena anche se forse un po' meno accentuata. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2023 10:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo intervento Rossella, sul posto mi era sembrata una buona idea questo PDR, evidentemente mi sbagliavo.
Grazie Sergio, mi fa molto piacere che incontri i tuoi gusti. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|