Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2023 7:15 am Oggetto: Alba sopra le nebbie, con pala eolica |
|
|
Pala eolica del Monte Pecora (Badia Calavena VR): vista dal Monte Telegrafo 1560m. Piccole Dolomiti. Gennaio 2023 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuman's photo utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2022 Messaggi: 519
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2023 10:45 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per lo scatto, molto suggestivo! _________________ Giuman |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2023 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine davvero molto suggestiva, la pala eolica che si staglia dal mare di nebbia dorata colpisce.
Forse qualcuno potrebbe storcere il naso per la tipologia di soggetto, a me non dispiace affatto.
Se posso fare un appunto invece ti direi che c'è qualche luce bruciata o molto al limite, per il resto ti faccio i complimenti.
Ben fatto Francesco. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2023 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Situazione di luce e momento colto impagabili. Forse chiudendo maggiormente potevi avere una maggiore incisione e pdc ma visto i tempi ed i 200 iso immagino si tratti di uno scatto a mano libera.
Comunque ottima
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2023 6:35 pm Oggetto: |
|
|
La luce disegna, scolpisce, sceglie cosa è degno di diventare protagonista. E così questa pala imponente riesce ad assumere una valenza piacevole ed elegante , un guardiano silenzioso di queste terre coperte da un soffice manto. Bella  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2023 7:14 pm Oggetto: |
|
|
La pala eolica in questo contesto sembra veramente un intruso però vista la loro validità dal punto di vista dell'ecologia riesco ad accettarla e a vederla con occhio benevolo anche un questa sinfonia di nuvole. Bella. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2023 9:25 am Oggetto: |
|
|
Riccardo, Tiziano, Giuman, Fabiana, Claudio vi ringrazio per l'attenzione e i commenti lasciati con gli apprezzamenti, le osservazioni, le considerazioni. La pala era in movimento quindi ho dovuto usare un tempo sufficientemente veloce, lo scatto è a mano libera. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2023 9:29 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto suggestiva, bella la pala che fa da punto d'interesse.
Ottimo scatto!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10869 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2023 11:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille reddo per il tuo passaggio. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|