Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 9:48 pm Oggetto: CINCIALLEGRA |
|
|
...questo è uno dei miei cavalli di battaglia...
Ricoh KR10-M, Sigma 24 f.2,8, 1 Flash ng 14 dall'alto diffuso con vetro opalino, Velvia 50 ... f.22...
Scannerizzazione da Dia, Nessun intervento in PW... (...leggero crop)
L'avevo già postata molto tempo ma la ripropongo più grande e definita...
BUON ANNO !!  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 9:51 pm Oggetto: |
|
|
esagerato!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Grande scatto documentaristico
Complimenti anche per il lavoro che c'e' dietro.
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
non mi piace proprio...
no, non mi piace...
ma le hai addomesticate?  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Sei il mio idolo!
Troppo forte
Ciao _________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè...dopo questa mi vendo l'attrezzatura...
GRANDE!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Da National Geografic. Sei un GIGANTE. Ciao. Carlo. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 12:17 am Oggetto: |
|
|
e hai fatto bene a riproporla
Veramente spettacolare ! _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 12:49 am Oggetto: |
|
|
Uauh... che scatto favoloso!!!
Puoi, per cortesia, fornire qualche dato in più sulla realizzazione?
Grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 9:11 am Oggetto: |
|
|
ma dai non ci credo...sotto tutti imbalsamati, lhai fatta in studio
dimmi che è così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: |
Puoi, per cortesia, fornire qualche dato in più sulla realizzazione?
Grazie. |
...2 anni di lavoro... il primo anno ho realizzato cassette nido della dimensione indicata da qualche libretto "Lipu"... ho comprato il 24 2,8 della Sigma, ho fatto un foro del diametro dell'obiettivo suddetto ed un foro a lato rettangolare per inserire la parabola del flash... naturalmente i pezzi così tolti hanno servito da tappo fin quando non ho eseguito riprese e nei periodi che non operavo. Ho avuto un discreto successo... nel primo anno m'hanno nidificato Cinciallegra, Cinciarella, Picchio Muratore... ma i risultati fotografici non mi soddisfacevano a pieno... e così ho riprogettato le cassette per ottenere risultati migliori... più grandi ed in modo che non avessi il problema che costruissero a ridosso della parete dove era posto l'obiettivo e l'illuminazione fosse più adeguata... però costruii una sola cassetta ed in questa mi ci nidificò la Cinciallegra del Topic... le altre nel frattempo le avevo ripulite e di nuovo furono utilizzate... per lo scatto mi basavo molto sulla fortuna ... scattando alla cieca mediante cavo appena entravano o aspettando qualche secondo... questa è decisamente la migliore... eseguivo riprese anche fuori dal nido... il disturbo non le ha distolte dalla loro attività... hanno solo avuto bisogno d'un breve periodo per abituarsi al rumore dello scatto e della ricarica del motore...
...l'anno seguente la riutilizzai e mi s'insediarono delle Cinciarelle ma una coppia di Torcicollo non esitò a scacciarle, ripulire il nido e prendere il loro posto (vedi Topic "Torcicollo") ...nell'anno ancora seguente provai a farne 2 ancora più grosse a misura di Upupa ed Allocco... qui ebbi sfortuna... l'Allocco ne prese possesso, depose 2 uova ma il nido fu razziato dalle Ghiandaie (...conservo ancora le uova predate)... dopo di che abbandonai il progetto...
...una critica che m'hanno fatto è che potevo utilizzare dei tronchetti vuoti per darli un aspetto più naturale... ma ho voluto essere semplicemente più pratico...
E' ovvio che come ho eseguito riprese dentro ai nidi le ho eseguite anche fuori...
Spero di essere stato esauriente... se non vi è chiaro qualcosa io sono qui...
 _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 2:57 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bella!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
3aka utente

Iscritto: 23 Gen 2005 Messaggi: 53 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
Fantastica!, sia la foto che tutto il lavoro dietro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca della dettagliata spiegazione: immaginavo ci fosse tanta preparazione dietro uno scatto del genere ma non fino a quel punto...
Ad ogni modo credo che ne sia valsa la pena perchè uno scatto del genere è davvero unico!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
grazie anche per la spiegazione!
vedo anche che ti sei svegliato in forma splendida a giudicare dalle nuove foto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
...dopo spiegazione così dettagliata non vi rimane altro che provarci anche voi... il risultato è abbastanza garantito... l'unica cosa è che dovete trovare un posto adeguato dove piazzare le cassette, al riparo di occhi indiscreti e dove potete recarvi ad operare in tranquillità... naturalmente non troppo distante dalla vostra abitazione...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
sto recuperando un pò di foto perse
Gianluca hai un fan club? Posso iscrivermi?
oltre che gobbo ( ) sei pure un gran fotografo
complimenti, davvero  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|