Paola |
|
|
Paola |
di marco.rilli |
Sab 17 Dic, 2022 12:57 pm |
Viste: 127 |
|
Autore |
Messaggio |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2131 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2022 12:57 pm Oggetto: Paola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2022 11:55 am Oggetto: |
|
|
molto bella Paola, complimenti entrambi...
da provare senza orecchini....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2022 4:44 pm Oggetto: |
|
|
strepitoso ritratto,
pulito, senza inutili fronzoli, sguardo diretto in macchina, ottimamente illuminato. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2022 9:22 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto, a mio parere , la parte sx è illuminata in modo eccessivo ma non faccio testo visto che il mio monitor non è calibrato.
un ottimo lavoro e sono dello stesso parere di Enry, lo rifarei senza orecchìni.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2131 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2022 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi, i consigli e i commenti.
Tuttavia vorrei lanciare una sorta di provocazione: Paola porta gli orecchini sempre, sono, per lei, una specie di elemento distintivo. Dovendo realizzare un ritratto e non la riproduzione di un bel viso consigliereste ancora di rifare lo scatto senza orecchini? _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreef utente

Iscritto: 04 Mgg 2015 Messaggi: 400
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2022 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Scatto molto ben realizzato, complimenti.
Sulla questione orecchini direi che ci stanno bene nella foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2022 9:08 pm Oggetto: |
|
|
marco.rilli ha scritto: | Grazie a tutti per i passaggi, i consigli e i commenti.
Tuttavia vorrei lanciare una sorta di provocazione: Paola porta gli orecchini sempre, sono, per lei, una specie di elemento distintivo. Dovendo realizzare un ritratto e non la riproduzione di un bel viso consigliereste ancora di rifare lo scatto senza orecchini? |
ciao Marco , io non nulla contro gli orecchini se dovesse indossare orecchini piccoli e meno evidenti perché no, anzi, ma in questo caso mi disturbano ma, il mio è solo un punto di vista , ci mancherebbe, oltretutto lei è bellissima e il suo viso non ha bisogno di nulla, basta il suo giovane sguardo, ed è più che sufficiente.
buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2023 8:02 pm Oggetto: |
|
|
…“cerchi d’oro”, era il nomignolo con cui apostrofavo affettuosamente una mia amica: erano parte del suo modo di “apparire” che a volte è anche un po’ “essere” , …tanto che se avessi voluto fotografarla non le avrei mai detto di toglierli.
Questo per dire che nel ritratto, se di racconto parliamo, ..ci sono sempre dei particolari, dei gesti, …degli atteggiamenti del corpo che, al pari di una ruga o un guizzo di luce brillante negli occhi, ci parlano di quella persona, come tassello inestricabile di un quadro figurativo ed emozionale che è nella nostra mente.
Perché …non dimentichiamolo, ogni ritratto non ha la pretesa di dirci “chi è” quella persona, non ci restituisce l’intima essenza di qualcuno in senso oggettivo e assoluto.
Quello che fa il ritratto è trasferirci il racconto di “quella persona” che la mente ed il cuore hanno prefigurato nel nostro immaginario personale , come “incontro” a livelli intimi ed insondabili tra noi ed il soggetto.
E succede che a volte alcuni particolari si fanno “significanti” …per noi e noi soltanto, a completare il quadro di un insieme tracciato prima di tutto dalla nostra personale sensibilità: potrebbe essere la perla che ruba un riflesso di sole, …la grinzosità di una mano, …il piglio diagonale delle labbra o la molle linea di una spalla.
Quello che possiamo fare è chiederci se quel determinato elemento oltre alla sua valenza narrativa ed emozionale, più propria del racconto, …ha in fondo una sua coerenza grafica e figurativa con l’insieme che la fotografia …vuoi o non vuoi …alla fine ci restituisce.
E la risposta …la “mia” risposta, in questo caso è “si”.
Da un punto di vista squisitamente compositivo le ellissi degli orecchini s’accordano con il taglio dell’inquadratura, quasi ne assecondassero la sviluppo verticale: incorniciano ai lati e rimarcano l’ovale perfetto del viso, lasciando che il nostro sguardo scivoli sulla chiarezza del collo, richiamato con forza dall’uncino grafico della ciocca scura dei capelli che chiude l’inquadratura.
Guardatela bene questa foto …come compagine grafica intendo: è un susseguirsi e controbilanciarsi di “curve”, in canto e controcanto. Si inseguono, riflettono, dialogano fra loro e strutturano il bel campo visivo, giocando tutte attorno al centro figurativo ed emozionale vero del ritratto: lo sguardo, …o meglio …quell’impagabile piglio di sensuale noncuranza di Paola …che è quasi indifferenza, intenzionalmente recitata con leggera ironia e ferma consapevolezza di sé.
E fermo, …consapevole ...e distante è infatti quello sguardo diretto, nitido e tagliente come una lama di rasoio, sopra le labbra mute che spingono leggermente di lato a rimarcare, in un sottile gioco in bilico tra ironia e complicità, tutto il senso del racconto.
E’ uno sguardo che ci osserva, …indaga …”fotografa”, in un curioso ribaltamento di piani narrativi in cui si perde il senso del “chi ci sta raccontando di chi”, tenendoci a distanza …sul limitare di uno spazio squisitamente personale che non ci è dato assolutamente di oltrepassare.
Bianco nero …brillante, nella sua chiarezza luminosa resa impalpabile per contrasto dalla grafia nitida delle ciocche scure e da una certa robustezza asciutta e millimetrica delle zone di tono intermedie.
Insomma …mi piace.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2131 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2023 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Aerre , ottima lettura , inutile dire che sono d'accordo su tutto . Buona domenica a tutti _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|