Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2022 12:13 am Oggetto: piccolo universo... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2022 8:15 am Oggetto: |
|
|
All'occhio attento, micro universo e macro universo rivelano inaspettate affinità. Visto poi il colore del pianeta, devi essere stato investito da un calore insopportabile e quindi bravo ad aver scattato ugualmente...😉.
Un'immagine intrigante che ben propone il titolo scelto. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2022 10:10 am Oggetto: |
|
|
Non ho idea di come tu l'abbia progettata ma lo scatto vale ogni più piccolo particolare  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2022 10:38 am Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Non ho idea di come tu l'abbia progettata ma lo scatto vale ogni più piccolo particolare  |
Un bicchiere con acqua colorata, qualche goccia d'olio, sotto pannellino di plastica trasparente o vetro (meglio) con sotto un cartoncino nero. Per le galassie una spruzzata di detergente per vetri e qualche goccia di acqua colorata
Sono 3 scatti a f/2.8 con maf sul pianeta, una sul bordo (anello) e l'ultima sullo sfondo.
Obiettivo 100mm macro, luce da sotto.
Tutto qui, ah aggiungo l'ultimo elemento importante, giornata piovosa e fredda e tanta noia
Grazie a te ed a Flavia per i commenti e la visita
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2022 11:29 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | ... ah aggiungo l'ultimo elemento importante, giornata piovosa e fredda ... |
Questa è la dimostrazione lampante che le foto migliori si ottengono, sia in casa che fuori casa, quando il tempo è "brutto"  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2022 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica, appena si apre sembra di veder subito il cielo e le sue stelle..
Per me una buona proposta ed anche creatività.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuman's photo utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2022 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2022 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Non serve andare lontano dal posto in cui vivi, le buone foto sono anche dietro l'angolo, o meglio dire dentro casa. Complimenti per l'idea e la realizzazione del frame  _________________ Giuman |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2022 12:37 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe
Arnaldo
Giuman
Cesare
Grazie mille anche a Voi, contento vi sia piaciuto questo mini-universo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2022 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Avevo fatto un ipotesi di come avevi realizzato lo scatto e poteva essere anche plausibile ma la tua spiegazione del set di lavoro è in realtà molto diversa dalla mai immaginata.
Come sempre riesci a realizzare visioni fortemente grafiche e fantasiose e in questo caso anche astronomiche.
Ti do la mia preferenza. Decisamente. Bravo. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2022 7:06 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Avevo fatto un ipotesi di come avevi realizzato lo scatto e poteva essere anche plausibile ma la tua spiegazione del set di lavoro è in realtà molto diversa dalla mai immaginata.
Come sempre riesci a realizzare visioni fortemente grafiche e fantasiose e in questo caso anche astronomiche.
Ti do la mia preferenza. Decisamente. Bravo. Ciao, Tiziano |
Grazie Tiziano, mi onora sapere che questa proposta è tra le tue preferite
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|