Autore |
Messaggio |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 11:06 am Oggetto: Sant'Andrea della Valle |
|
|
Volta della chiesa di Sant'Andrea della valle a Roma; la cupola per ordine di grandezza è la seconda a Roma dopo quella di San Pietro, progettata da carlo Maderno nel XVII secolo... naturalmente l'obiettivo usato è un fisheye.
Consigli e critiche graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 6:16 pm Oggetto: |
|
|
non sono un esperto di questa tipologia di immagini, però mi piace e anche il taglio mi sembra perfetto, per me un ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | non sono un esperto di questa tipologia di immagini, però mi piace e anche il taglio mi sembra perfetto, per me un ottimo lavoro.
ciao
Marco |
ti ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Di grande impatto visivo, ben gestiti luce e colori.
Le chiusure in basso non sembrano precise come quelle in alto, gli specialisti di architettura sapranno essere più precisi, ma resta uno scatto valido.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2022 9:33 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Le chiusure in basso non sembrano precise come quelle in alto |
Eh lo so, purtroppo sono luoghi talmente enormi che non basta un fisheye... grazie della visita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2022 8:28 pm Oggetto: |
|
|
La simmetria non è perfetta, ma la luce è gestita molto bene, cosa non facile all'interno delle chiese di questo genere.
Belli e realistici i colori.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2022 9:14 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | La simmetria non è perfetta |
eh... è veramente difficile all'interno di chiese frequentate... ciao, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 3:23 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Gran bella foto, secondo me puo' dire la sua anche per orizzontale, secondo me potevi alzare ancora gli ISO per non rimanere a f2...1/20sec, se a mano libera...hai fatto un gran lavoro... |
Grazie Gio'... si è a mano libera, è l'unione di 3 scatti in bracketing, penso il massimo se si vuole allineare bene le immagini in post perché già 5 scatti sarebbe più difficoltoso anche se darebbe più gamma dinamica, ma come tutti sappiamo non permettono di usare il treppiedi in chiesa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|