Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11739 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2022 9:03 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11739 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 8:20 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio Mister Solo
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2022 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto piccola la figura della paperina erge subito come protagonista assoluto dell'immagine. Un mondo di situazione ambientale e meteovisiva per tirare la volata alla presenza del volatile acquatico. Mi piace molto. Brava. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2022 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Tiziano, la navigatrice attira immediatamente l'attenzione, pur minuscola in un'ampia e relativamente complessa scena, probabilmente proprio per la "monodoraticità" ( ) del fotogramma che elimina altre distrazioni.
Bella.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Ultima modifica effettuata da gfalco il Ven 09 Dic, 2022 11:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11739 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2022 7:09 pm Oggetto: |
|
|
TIZIANO
GIUSEPPE
vi ringrazio molto per i graditi commenti
buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|