Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2022 4:56 pm Oggetto: La funivia Savona San Giuseppe Parte III |
|
|
I vagonetti sono in vista di San Giuseppe di Cairo, la stazione di scarico. Sorvolano i ruderi del vecchio abitato di Bragno e terminano la corsa scaricando sull'enorme piazzale di stoccaggio da dove verrà inviato alla Cokeria per la lavorazione. Quindi si torna al mare per un nuovo viaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2022 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Era qui che ti aspettavo... alla fine del guado...
Degna conclusione di un eccellente lavoro che, ribadisco, troverebbe il suo giusto luogo in un libretto dedicato.
Tengo anche questa parte tra i preferiti.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2022 7:48 am Oggetto: |
|
|
Buona anche questa serie forse meglio delle precedenti. Attenzione anche quì per i cambi di formato che si potevano eviotare. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2022 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Come si dice nelle serie :Gran bel finale di stagione! che certamente non delude le aspettative.
Ci hai detto che è in dismissione ed ecco ,dunque, che la fotografia industriale diventa fotografia dell'ambiente fisico e sociale.Uno sguardo post industriale . Testimonianza ottimamente resa . Mi piace leggerla anche così, l'osservatorio di una mutazione economica,ecologica,paesaggistica. Arriva fortissima questa tua 'misurazione dello spazio' intorno a te, interprete del tuo territorio che non manchi di osservare attento .Progetti visivi colmi d'estetica compositiva i tuoi che ci restituiscono l'amore per la terra e la passione fotografica .
ciao ,Anna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2022 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottima conclusione.
Un lavorone...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7823 Località: monza
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2022 1:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao Bruno, ma è quella che si vede dall'autostrada a Savona?
una serie di scatti di alta qualità, una storia, un racconto di vita, trovo molto curiosa la 10 ma tutte sono qualitativamente ottime , come sempre bravissimo a intraprendere un viaggio fotografico, mi piace molto e complimenti.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2022 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ai convenuti per i loro preziosi commenti.
Dal basso: grazie Marco e sì, è la funivia che sovrapassa l'autostrada dei fiori tra Savona e Vado. Sì, anche secondo me la 10 (insieme alla quarta della seconda parte) è quella che indica maggiormente l'invasività del tracciato nel tessuto urbano e non sono le uniche.
Grazie ad Ale, sempre sul pezzo.
Grazie Anna, come Ale (i compagni di banco)...in realtà non è in dismissione ma solo, lunghissima, manutenzione. Misurare gli spazi mi piace molto, Basilico un esempio di gran classe.
Grazie Antonio, i cambi di formato...già ma impossibile sottrarsi alla composizione. Ho adottato il suggerimento di GQ ma a mio avviso si perde qualcosa in qualità; esempio: se la prima orizzontale ha supponiamo un lato corto di 1000px, la seguente verticale avrà un lato lungo sempre di 1000 rinunciando così a 800px dei 1800 massimi, non so se ne vale la pena.
Grazie Giuseppe, la Società Funivie Alto Tirreno ha già il suo bel DVD per un libricino vedrò. Interessato?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2022 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | per un libricino vedrò. Interessato?
 |
Certamente...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2022 9:00 am Oggetto: |
|
|
Mi ero ripromessa di commentare questo imponente lavoro, ed eccomi finalmente. Difficile scegliere una parte tra le tre, sono ricche e diversificate, ma in ognuna ci sono ovviamente delle foto che spiccano e hanno un forte potere estetico, narrativo, documentaristico e anche tutto insieme. Si vedono le tue influenze, la tua cura per i dettagli e la tua passione per linee e geometrie,nella ricerca dei pdr e nelle scelte compositive , ma non son da disdegnare,anzi , per i miei gusti alcune sono tra le più belle, le foto con una forte impronta paesaggistica, dove la funivia diventa cuore del racconto ma anche dettaglio in una visione più ampia. Con il tuo ultimo messaggio credo tu abbia in parte risposto al dubbio che mi portavo da tutta la serie, è quindi un imponente infrastruttura che è tutt'ora utilizzata al netto del tempo ferma per la manutenzione? Ho capito bene? Questo si che colpisce ..un conto è vedere questa presenza ferma e incombente sulla città, ma immaginarla viva da un effetto ben diverso. Complimenti, bellissimo lavoro.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fabiana, hai centrato l'argomento, c'è un po' tutto il mio 'sapere' fotografico e spero almeno si intuisca.
E' funzionante anche se ora in manutenzione per gravi danni ai piloni dovuti a frane, ma è anche cambiato il tracciato infatti le navi carboniere non scaricano più tramite la struttura gialla nella prima parte ma da lì il percorso è sotterraneo per poi sbucare oltre le abitazioni sotto la sua risalita verso la campagna, poi dalla prima stazione è tutto come prima; non si conosce la data del suo ripristino ma sta di fatto che ora il trasportodel carbone avviene via terra e puoi immaginare lo sfacelo della viabilità.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2022 8:06 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Bruno Tortarolo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2022 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie allo staff per il gentile riconoscimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|