Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2022 6:53 pm Oggetto: La funivia Savona San Giuseppe Parte II |
|
|
I vagonetti lasciano Savona (sullo sfondo della 2) e raggiungono le successive stazioni motrici di Ciatti, Cadibona e Sella passando anche molto vicino a case e strade (la A6 Sv Torino). Nel tramonto si sorvola Ferrania, nome assai noto ai fotografi e successivamente la Borgata San Pietro di Ferrania.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 8:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bello questo lavoro che descrive minuziosamente tutto il tratto percorso dai vagoncini. Anche se molto rappresentativa delle distanze in gioco trovo la 4 meno esteticamente efficace delle altre. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 9:20 am Oggetto: |
|
|
Meno dinamica della prima parte, ma non meno bella.
Prevalgono le vedute paesaggistiche dei tratti collinari attraversati dalla funivia, della quale non mancano mai i vagoncini nella composizione.
Ottima continuazione, anche in questo caso tra i miei preferiti.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 10:38 am Oggetto: |
|
|
La seconda parte tiene avvinti come la prima,secondo me. Si resta stupefatti da certi pdr arditi ed inotre mostrare la contiguità con le case/paesi la trovo incredibile ( la 4 ti hanno offerto caffè? ). Tra questo gruppo di immagini la 7 (le funi a perdita d'occhio ci danno idea compiuta del percorso) e la 10 ( richiamo colore tra vagonetto e Tir) attraggono l'attenzione ma sarebbe riduttivo scegliere.
Qualità tecnica estrema per ognuna e circa i formati a me non disturbano,anzi, confermano ciò che ho sempre pensato : la fotocamera è un apparato magico ma molto difficile da usare ,"è quasi una carta assorbente che ci permette di prelevare impronte ,ma è anche un foglio di carta da lettere che ci permette di restituirle come scrittura". Ecco è la tua scrittura che emerge e resta impressa.
E ricordo quel che dicesti :
(i formati) sono un po' la mia ''cifra'' stilistica, mai uno uguale (a meno che non si tratti di un vero portfolio che ha le sue regole), considero prioritario il contenuto rispetto al contenitore e di conseguenza il formato che si deve adattare all'immagine nel suo interno.
Pronta per la terza parte con un bravo
ciao ,Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 10:52 am Oggetto: |
|
|
@Giovanni ,non c'è paladina più acerrima in difesa delle regole (pur per alcuni pure eccessivamente ) ma ,scusa, non vedo le "montagne russe" la scelta autoriale parlava di "scollinamento" e con tale spirito mi son divertita a seguire la serie reportage in un percorso mare -collina che non conoscevo .Tutto qui.
Le opinioni son sempre sempre costruttive secondo me ma poi la parola all'Autore ,ovviamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Evocato mi paleso
Intanto grazie ad Anna Giovanni Giuseppe e Antonio, dialoghi che aiutano a comprendere immagini e soprattutto autore; Anna cita giustamente il mio ''credo'', il mio ''atto di fede'' verso la fotografia. Non riuscirei a concepire neppure sotto minaccia di fare, ad esempio, la 1, 9, 10 e così via in formato verticale così come la 2, 3 e 7 in orizzontale e via citando, è una questione di dedizione alla composizione e il mio contributo all'estetica, se la vedo solo io pazienza, mi prendo la responsabilità delle mie scelte, come sempre.
Non siamo in campo Portfolio che ha le sue regole sulla omogeneità sia cromatica che di formato, a parer mio un reportage ci guadagna per la sua vivacità di visioni, ma ripeto è il mio tipo di formazione che ha radici lontane.
La visione a scorrimento orizzontale la trovo meno agevole di quella verticale specie con monitor di modeste dimensioni in pixel, personalmente cambio sempre modalità.
Grazie ancora a tutti, appuntamento alla terza e ultima parte che ci porterà a destinazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno ma mica devi fare una foto da verticale in orizzontale o viceversa, non ho detto mica questo, ho detto solo che per le foto in orizzontale se dai la stessa altezza, mantenendo il rapporto, di quelle verticali, le avrai tutte senza scalare, a livello visivo puoi solo migliorare, ti allego due foto per esempio, cosi' forse mi riesco a spiegare meglio, ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
695.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1218 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
754.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 12:45 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao Bruno ma mica devi fare una foto da verticale in orizzontale o viceversa, non ho detto mica questo, ho detto solo che per le foto in orizzontale se dai la stessa altezza, mantenendo il rapporto, di quelle verticali, le avrai tutte senza scalare, a livello visivo puoi solo migliorare, ti allego due foto per esempio, cosi' forse mi riesco a spiegare meglio, ciao. |
Grazie, ora è molto più chiaro, farò tesoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2022 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Si però non vale, io che scorro verticale rimango fregato lo stesso
Bisogerebbe, per noi "Verticalisti", pubblicare anche una versione alternativa con lato corto verticale uguale a lato lungo orizzontale...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|