Aporophyla lueneburgensis |
|
OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkII - 138mm
1/8s - f/8.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 5:46 am Oggetto: Aporophyla lueneburgensis |
|
|
Farfalla notturna, solitamente non suscitano mai grande interesse, però da un punto di vista lavorativo, sono decisamente ricercate.
Commenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo dettaglio con soggetto completamente a fuoco, lo sfondo è particolare, metà rosso e metà verde.
Bella foto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Originalissima, non mi è mai interessato il "tutto a fuoco" ma quando ce vò ce vo. Complimenti Francesco _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Centrale, simmetrica, diversa dalle altre. La bellezza sta anche nell'originalità.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 4:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti. Mentre scattavo avevo notato questo sfondo, che sono il prato, e dei fiori rossi. Ho quindi cercato la simmetria, mi sembrava la bandiera Italiana, se la farfalla fosse stata bianca, sarebbe stato incredibile. _________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|