Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 8:45 pm Oggetto: ... |
|
|
suggerimenti e commenti sempre graditi
100 mm- f/13 -1/8 sec- iso 50 - flash + cavalletto _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 9:59 pm Oggetto: |
|
|
A parte gli aspetti tecnici, che mi sembrano eccellenti, mi piace molto la composizione simmetrica e trovo splendidi gli accostamenti cromatici Davvero bella, complimenti
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, i soggetti staccano particolarmente bene con lo sfondo che è un bijoux! _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
...ma come hai fatto a farle mettere in posa???...  _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 4:25 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare, nitida e ben composta. Ma essendo un rompi...devo far notare la differenza di calore tra lo sfondo ed il primo piano troppo freddo. In questo caso come si fa? Di certo qui hai usato tutta la calma, treppiede, ecc, avresti dovuto usare un pannello per riflettere la luce del sole di rimbalzo sui soggetti, che comunque sarebbe stata diffuso, oppure utilizzare un panel LED sempre diffuso, perché le luci artificiali comunque sono rognose. Spero di fare piacere con questi commenti, io quando ne ricevo, sono sempre contento, in quanto mi danno lo stimolo continuo di migliorare. Comunque scatto davvero STUPENDO. _________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 6:29 am Oggetto: |
|
|
Immagine spettacolare!Formidabile la posizione delle due farfalle,splendidi i colori e la definizione.Mi piace moltissimo e la tengo tra le preferite. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ottima cattura Perfetta sia sotto l'aspetto tecnico che cromatico. Complimenti  _________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti
@Gianluca le farfalle al primo mattino sono ancora assopite. Basta avvicinare delicatamente alle zampette il posatoio che hai deciso di usare e loro come bambini assonnati fanno un passetto e ci salgono su. Poi si sistemano come vogliono, qui ho avuto fortuna perchè si son piazzate una di fronte all'altra.
@Francesco, i tuoi consigli sono preziosi e ti prego di continuare ad elargirli. A me fa piacere e mi fa capire molti errori che faccio, si impara in questo modo e ti ringrazio.
Un caro saluto a tutti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|