Autore |
Messaggio |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2022 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Macchè critiche per me una "bomba!" _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7890 Località: monza
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2022 3:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao Francesco, questi "esserini" sono davvero particolari e i risultati sono delle bellissime immagini, bravissimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2022 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Foto davvero piacevole.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2022 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella la ripresa di questo fungo. Soft e naturale anche per merito di un'ottima gestione delle sfuocature di sfondo e piano anteriore il soggetto. ottima diaframmatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|