Autore |
Messaggio |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2022 8:46 am Oggetto: Manarola |
|
|
Multiesposizione
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2022 1:50 pm Oggetto: |
|
|
La parte paesaggistica è molto bella per colori e gestione della luce.
Secondo me però in uno scatto di questo genere, il primo piano sfuocato non ci sta proprio... perchè un diaframma così aperto con una multiesposizione?
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2022 2:10 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Secondo me però in uno scatto di questo genere, il primo piano sfuocato non ci sta proprio... |
a me non disturba e anzi penso aiuti a focalizzare meglio sul centro del fotogramma.
Per risponderti sul diaframma in realtà essendo un sensore di formato ridotto in questo caso ho una pdc equivalente a f/8.
grazie a entrambi del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2022 2:28 pm Oggetto: |
|
|
daniel_san ha scritto: |
Per risponderti sul diaframma in realtà essendo un sensore di formato ridotto in questo caso ho una pdc equivalente a f/8.
|
Attenzione, non è esattamente così.
La PDC cambia in funzione della lunghezza focale, della distanza dal soggetto e del diaframma... la dimensione del sensore non c'entra.
Centra il fatto che con sensori più piccoli devi usare focali più corte per ottenere lo stesso angolo di campo (quindi in definitiva la stessa immagine finale) e questo porta ad una PDC maggiore, ma perchè accorci la focale, non per la dimensione del sensore.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2022 2:32 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Attenzione, non è esattamente così.
La PDC cambia in funzione della lunghezza focale, della distanza dal soggetto e del diaframma... la dimensione del sensore non c'entra.
Centra il fatto che con sensori più piccoli devi usare focali più corte per ottenere lo stesso angolo di campo (quindi in definitiva la stessa immagine finale) e questo porta ad una PDC maggiore, ma perchè accorci la focale, non per la dimensione del sensore.
 |
adesso non entro nel dettaglio, non sarà il sensore?! boh, ma è risaputo che a parità di diaframma corrisponde una pdc 2x con le fotocamere m34. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2022 6:39 pm Oggetto: |
|
|
In questa brillantezza calda di luci Manarola si presenta come se fosse accolta all'interno di un nido rupestre. bella resa anche delle acque marine col lungo tempo di esposizione: bella proposta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7849 Località: monza
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2022 8:45 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2022 7:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|