Autore |
Messaggio |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 9:09 pm Oggetto: Calopterix splendes |
|
|
Critiche e commenti sempre ben accetti
HighRes
_________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Per fare una fotografia così con un f/4,2 il parallelismo deve essere stato perfetto. Una buonissima immagine per nitidezza, composizione, colori.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 10:36 pm Oggetto: |
|
|
bella anche cosi' ma in HR è da applauso, dettaglio e luce perfettamente gestiti, colori brillanti e naturali, molto bella
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 19 Set, 2022 10:03 am Oggetto: |
|
|
Con il diaframma così aperto impossibile avere di più. C'è margine per aprire le ombre.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Lun 19 Set, 2022 7:06 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Per fare una fotografia così con un f/4,2 il parallelismo deve essere stato perfetto. Una buonissima immagine per nitidezza, composizione, colori.  |
Ciao fra, ma infatti anche per me quelle volta è riuscita ma poi mai più ed è passato tanto tempo per ciò l'ho messa, Grazie mille!
1962 ha scritto: | bella anche cosi' ma in HR è da applauso, dettaglio e luce perfettamente gestiti, colori brillanti e naturali, molto bella
 |
Grazie mille Claudio, ripeto solo fortuna quel giorno.
maxval1820 ha scritto: | Con il diaframma così aperto impossibile avere di più. C'è margine per aprire le ombre.  |
Eh... già. Mi sa che le ho già aperte ma poso provarci. Grazie mille Giuseppe _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 20 Set, 2022 7:11 pm Oggetto: |
|
|
maxval1820 ha scritto: | Con il diaframma così aperto impossibile avere di più. C'è margine per aprire le ombre.  |
Quoto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Mer 21 Set, 2022 7:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro per il passaggio e il commento  _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2022 7:14 am Oggetto: |
|
|
Come già detto a f/4.2 su FF hai ottenuto decisamente molto. Per quanto riguarda i neri sull'ala, proverei con una maschera di luminaria cromatica selettiva, per non perdere contrasto. Comunque anche così è tanta roba. _________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|