Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Sab 17 Set, 2022 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ben realizzata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 17 Set, 2022 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Buona la nitidezza, ottime tonalità e compo come pure lo sfondo
Ben fatta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 17 Set, 2022 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Dario_db ha scritto: | Buona la nitidezza, ottime tonalità e compo come pure lo sfondo
Ben fatta  |
p.s.
ho dato un'cchiata alla foto in alta definizione e devo dire che è davvero notevole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 8:28 am Oggetto: |
|
|
Una macro contraddistinta da una bella nitidezza che rende le ali praticamente palpabile allo sguardo. Buona anche la resa e il colore dello sfondo che contrasta i toni verdognoli della farfalla. Due colori difficili da conciliare e che in questa precipua immagine invece si amalgamano bene.
Bella. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 6:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao Claudio, lo scatto visto in HR è splendido, la definizione sulle ali è eccellente, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni
Creedence
Dario
Tiziano
Marco
grazie mille a tutti Voi
@ Marco ecco questo scatto sullo stesso sito di cui parlavo prima 15 like e 4 commenti
Ecco perchè penso sempre che qui ancora si impara
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 8:14 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Giovanni
Creedence
Dario
Tiziano
Marco
grazie mille a tutti Voi
@ Marco ecco questo scatto sullo stesso sito di cui parlavo prima 15 like e 4 commenti
Ecco perchè penso sempre che qui ancora si impara
 |
sono d'accordo con te, con le critiche giuste si impara e molto, oltretutto, per me che sono un dilettante, ancora di più, non serve molto avere molti like e foto scadenti, qui c'è una selezione che può sembrare severa, ma se vado a vedere i primi scatti postati dal 2007 posso dire di essere migliorato un poco e per me va bene cosi, non si smette mai di imparare e possiamo migliorarci sc ambiandoci consigli con tutti, nessuno escluso. ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Dom 18 Set, 2022 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia! Questa è una macro con i fiocchi! Dettaglio e cromie da manuale, complimenti _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 20 Set, 2022 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Qui ti sei superato in dettaglio...ben fatta.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 20 Set, 2022 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Qui ti sei superato in dettaglio...ben fatta.
 |
Beh il dettaglio migliore dipende dal sensore del nuovo acquisto EOS R , per il resto ho fatto quello che facevo ultimamente con l'altra macchina
In questo genere di fotografia dove il dettaglio è determinante ottiche e sensori contano parecchio sulla resa finale
Grazie mille a te ed a tutti gli intervenuti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2022 7:33 am Oggetto: |
|
|
La farfalla è una Pontia s.p., potrebbe essere Pontiate Edusa ma non mi voglio sbilanciare. Noto uno stacco non naturale, tra soggetto e sfondo, non so da cosa dipenda con precisione. La luce non mi convince, troppo fredda sullo sfondo. Perde nitidezza sulla coda alare. Comunque una foto buona, non voglio essere menoso, ma aggiustando questi piccoli problemi, vedrai che farei foto super. Bravo. _________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|