Autore |
Messaggio |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 8:25 am Oggetto: O. Niemeir |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 9:02 am Oggetto: |
|
|
La composizione è curata ed evidenzia sia le forme delle costruzioni che la fila delle tre finestrelle aperte, in posizione chiave nel fotogramma.
Buona immagine.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto Giovanni e Giuseppe per il vostro interessamento,commenti ed apprezzamento.
Solo un chiarimento, i "flare" che vedete sono i riflessi di luce di altre finestrelle nel retro dell'edificio in primo piano.
Si, forse potevo clonare ....
Grazie ancora.
Ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 1:55 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Interessante!
...perchè il cielo viola? |
Ti ringrazio molto per l'interessamento e commento.
Ho dato un paio di punti di tonalità .... ho sbagliato?
Grazie ancora.
Ciao.
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 4:33 pm Oggetto: |
|
|
A parte le dominanti coloro che si aggiustano....molto bella.... struttura interessante
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11719 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 5:16 pm Oggetto: |
|
|
ottima composizione, molto curata ed equilibrata
buona serata
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole l'immagine, ed una buona composizione, anche io vedo viola sia il cielo ed anche l'ultima struttura. Cmq. rimane una buona proposta.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Sì, forse una leggerissima dominante da sistemare, ma la composizione è davvero molto, molto gradevole Buona la chiusura a destra e carini, a mio avviso, anche i riflessi di luce delle finestrelle Forse avrei invece tentato di clonare i palazzi sullo sfondo a sinistra
P.S. Dove si trova questa interessante struttura?
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Paolo, Elis, Arnaldo e Rossella per il vostro interessamento, commenti ed apprezzamenti.
La struttura si trova a Le Havre, progettata da Oscar Niemeir.
... provo a riprenderla e correggo la dominante.
Mille grazie ancora.
Buona serata.
Ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Dall'aspetto di navicelle spaziali anni '70 quest'architettura in cemento.
L'immagine mi sembra ben risolta come inquadratura.
Forse avrei riportato tutto al bianco e nero intervenendo appositamente su certi livelli.
Mi piace. Ciao, Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Mille grazie Tiziano per la tua visita, commento ed apprezzamento.
Buona serata.
Ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Struttura interessante e misteriosa.
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Gio 15 Set, 2022 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Gentilissimo Antonio per il tuo interessamento, commento ed apprezzamento.
Buona serata.
Ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Ven 16 Set, 2022 5:31 am Oggetto: |
|
|
A me lo scatto piace e credo se ne potrebbe trarre una versione in b/n di sicuro impatto, almeno secondo me.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Ven 16 Set, 2022 7:15 am Oggetto: |
|
|
Mille grazie Danilo per il tuo interessamento ed apprezzamento.
Ti auguro una buona giornata.
Ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Ven 16 Set, 2022 8:01 am Oggetto: |
|
|
Angelo Meroni ha scritto: | Ti ringrazio molto per l'interessamento e commento.
Ho dato un paio di punti di tonalità .... ho sbagliato?
Grazie ancora.
Ciao. |
Buongiorno a tutti.
Ho riportato i toni originali e una possibile versione in BN.
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio.
Buona giornata a tutti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
307.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 819 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
280.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 819 volta(e) |

|
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Set, 2022 7:31 pm Oggetto: |
|
|
molto bella la versione bn!!! complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Ven 16 Set, 2022 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto Filippo per la tua visita ed apprezzamento.
Buona serata.
Ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Sab 17 Set, 2022 4:14 am Oggetto: |
|
|
A me il b/n piace perché, a seconda dei soggetti, amplifica il messaggio o ne esalta le caratteristiche, in questo caso architettoniche.
Le strutture riprese, confesso di trovarle più seducenti col b/n ma sono gusti, non c'è un meglio ed un peggio, almeno secondo il mio modesto parere.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|