Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2022 10:03 am Oggetto: |
|
|
Scatto di difficile esecuzione...sfondo chiaro e soggetto nero, quello che ogni fotografo chiede! . Immagine ben eseguita, anche i neri non sono troppo chiusi. Il taglio verticale non mi entusiasma ma è questione di gusti. Un po' di spazio a destra ci stava bene.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2022 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Di per se non sono facili da riprendere questi esserini, per conformazione, peluria che inganna la maf e neri profondi.
Con questo sfondo così luminoso era una scommessa...un pannellino riflettente ti avrebbe aiutato.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2022 9:40 am Oggetto: |
|
|
ribefra
Mauro
grazie per i preziosi consigli
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6859 Località: milano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2022 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Incomincio col dire che lo scatto mi piace molto. Lo sfondo è fantastico e con la sua luminosità mette in risalto le forme dell'insetto e i suoi colori. Nelle macro la profondità di campo è ridotta ma se avresti chiuso ancora il diaframma, ti avrebbe dato un po di profondità in più che avrebbe migliorato uno scatto già così molto bello _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2022 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole compo, di questa immagine mi piace molto il pelo irsuto di questo piccolissimo insetto..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2022 7:09 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe
Arnaldo
Grazie mille
@Giuseppe, hai perfettamente ragione, è uno scatto mano libera e per avere tempi accettabili ho dovuto aprire maggiormente. Erano circa le 9.00 del mattino e gli insetti erano già in piena attività ed era impossibile una ripresa con cavalletto plump etc
Ho incontrato questa farfalla in montagna zona Avio in un bellissimo prato vicino alla chiesetta di Madonna della Neve.
Mai visti questi esemplari dalle mie parti.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|