Autore |
Messaggio |
Valple utente

Iscritto: 30 Mgg 2022 Messaggi: 75 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2022 7:33 pm Oggetto: Serapias vomeracea |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Valentina Plebani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2022 8:13 pm Oggetto: |
|
|
nella parte alta dello stelo si perde un pochino la maf che risulta ben nitida al centro del fotogramma, probabilmente chiudendo un pochino di piu' avresti avuto tutto il fiore a fuoco. Piacevolissimo lo sfondo dal quale emerge il soggetto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valple utente

Iscritto: 30 Mgg 2022 Messaggi: 75 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2022 8:39 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | nella parte alta dello stelo si perde un pochino la maf che risulta ben nitida al centro del fotogramma, probabilmente chiudendo un pochino di piu' avresti avuto tutto il fiore a fuoco. Piacevolissimo lo sfondo dal quale emerge il soggetto
 | vero, grazie del tuo tempo  _________________ Valentina Plebani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2022 9:44 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | nella parte alta dello stelo si perde un pochino la maf che risulta ben nitida al centro del fotogramma, probabilmente chiudendo un pochino di piu' avresti avuto tutto il fiore a fuoco. Piacevolissimo lo sfondo dal quale emerge il soggetto
 |
Quoto Claudio, c'è una minima parte a fuoco, diaframma troppo aperto con conseguente minima pdc.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|