Autore |
Messaggio |
Valple utente

Iscritto: 30 Mgg 2022 Messaggi: 75 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2022 9:25 pm Oggetto: Zygaena su Ambretta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Valentina Plebani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2022 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao...
si nota un fuoco un pò troppo spillato, una pdc anche poco più generosa magari con un pdr diverso, avrebbe migliorato lo scatto di parecchio.
La luce su un soggetto cosi nero non mai facile da gestire, soprattutto per quello che presumo essere uno scatto a mano libera con parecchia luce a un soggetto attivo, dove per conservare le alte luci di un posatoio, inevitabilmente i neri del soggetto vengono clippati..
A mano libera è dura spingersi a certi RR ,ti suggerisco un approccio un pò più arioso dove anche il contesto fa la sua parte  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valple utente

Iscritto: 30 Mgg 2022 Messaggi: 75 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2022 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Ciao...
si nota un fuoco un pò troppo spillato, una pdc anche poco più generosa magari con un pdr diverso, avrebbe migliorato lo scatto di parecchio.
La luce su un soggetto cosi nero non mai facile da gestire, soprattutto per quello che presumo essere uno scatto a mano libera con parecchia luce a un soggetto attivo, dove per conservare le alte luci di un posatoio, inevitabilmente i neri del soggetto vengono clippati..
A mano libera è dura spingersi a certi RR ,ti suggerisco un approccio un pò più arioso dove anche il contesto fa la sua parte  | ciao, ti ringrazio della lettura e delle dritte che mi hai dato.pratica e pratica questo è quello che ci vuole.  _________________ Valentina Plebani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2022 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Simone mi sa che ha già detto tutto e anche di più, io lo trovo solo un po' troppo stretto, ma conoscendoti e sapendo che ti piace molto il 200 proprio per quello potrebbe essere una tua caratteristica. Complimenti comunque per la costanza che stai dimostrando in questa disciplina non facile. _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valple utente

Iscritto: 30 Mgg 2022 Messaggi: 75 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2022 8:57 pm Oggetto: |
|
|
pierbettoni ha scritto: | Simone mi sa che ha già detto tutto e anche di più, io lo trovo solo un po' troppo stretto, ma conoscendoti e sapendo che ti piace molto il 200 proprio per quello potrebbe essere una tua caratteristica. Complimenti comunque per la costanza che stai dimostrando in questa disciplina non facile. | Grazie  _________________ Valentina Plebani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2022 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Simone è stato molto esaustivo nel leggerti questo scatto.
Io posso suggerirti di usare un diaframma più chiuso spingendoti anche un pochino con gli iso, poi ci sono buone soluzioni per abbattere l'eventuale rumore che, se l'immagine è ben esposta in fase iniziale non sarà poi molto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|