photo4u.it


Ophrys tenthredinifera
Ophrys tenthredinifera
Ophrys tenthredinifera
NIKON D3S - 200mm
1/200s - f/5.0 - 200iso
Ophrys tenthredinifera
di pierbettoni
Mar 07 Giu, 2022 2:34 pm
Viste: 58
Autore Messaggio
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2022 11:01 am    Oggetto: Ophrys tenthredinifera Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31036

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2022 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse questo tipo di riprese dall'alto, nelle queli non si vedono steli, si prestano per formato quadrato, centrando il soggetto.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2022 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la del formato , forse la maf sarebbe stata meglio sul centro del fiore, quello che sembra un musetto di un animaletto fantasy.
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2022 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Al di la del formato , forse la maf sarebbe stata meglio sul centro del fiore, quello che sembra un musetto di un animaletto fantasy.

Ciao Mausan, la maf nelle orchidee "deve" sempre cadere sul labello così come nei fiori deve sempre cadere sul primo postillo in primo piano (se visibile) altrimenti il primo petalo. Parlando di un unico scatto
Nel caso del Focus Stacking, che a me non viene proprio voglia di fare, allora è diverso si puo' mettere tutto a fuoco.
Grazie mille per il tuo commento e il tuo tempo!

_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2022 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Forse questo tipo di riprese dall'alto, nelle queli non si vedono steli, si prestano per formato quadrato, centrando il soggetto.


Vero, è un bel punto di vista, tuttavia preferisco sempre comporre l'immagine pensando al formato che sto usando al momento.
Grazie mille per il tuo tempo Smile

_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2022 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pierbettoni ha scritto:
Ciao Mausan, la maf nelle orchidee "deve" sempre cadere sul labello così come nei fiori deve sempre cadere sul primo postillo in primo piano (se visibile) altrimenti il primo petalo. Parlando di un unico scatto
Nel caso del Focus Stacking, che a me non viene proprio voglia di fare, allora è diverso si puo' mettere tutto a fuoco.
Grazie mille per il tuo commento e il tuo tempo!

Ciao Pierangelo, se così fosse, almeno il Labello dovrebbe essere tutto a fuoco curando meglio il parallelismo. Qui la parte di dx risulta esserepiù nitida della sx.
Probabilmente usando un diaframma più chiuso avresti raggiunto l'intento.


Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2022 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Ciao Pierangelo, se così fosse, almeno il Labello dovrebbe essere tutto a fuoco curando meglio il parallelismo. Qui la parte di dx risulta esserepiù nitida della sx.
Probabilmente usando un diaframma più chiuso avresti raggiunto l'intento.


Ciao


Vero, hai ragione, grazie per il tuo consiglio Mausan

_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi