photo4u.it


PALAEUR B/N
PALAEUR B/N
PALAEUR B/N
Canon EOS 80D - 70mm
1/200s - f/11.0 - 100iso
PALAEUR B/N
di Danilo Moschetti
Mer 13 Apr, 2022 7:01 pm
Viste: 64
Autore Messaggio
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 5:20 am    Oggetto: PALAEUR B/N Rispondi con citazione

Condivido questo scatto per conoscere dal vostro sapere se questo scatto aggiunge o toglie qualcosa a quello di ieri.

A volte la presenza di dominanti cromatiche è la conseguenza di una mia scelta, poiché abbassando la temperatura del cielo, ho notato un maggiore contrasto, soprattutto in presenza di nuvole.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Grazie anticipatamente


Ultima modifica effettuata da Danilo Moschetti il Gio 14 Apr, 2022 5:56 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 5:55 am    Oggetto: Re: PALAEUR B/N Rispondi con citazione

Danilo Moschetti ha scritto:
Condivido questo scatto per conoscere dal vostro sapere se questo aggiunge o toglie qualcosa a quello di ieri.

A volte la presenza di dominanti cromatiche è la conseguenza di una mia scelta, poiché abbassando la temperatura del cielo, ho notato un maggiore contrasto, soprattutto in presenza di nuvole.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Grazie anticipatamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31030

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra migliore della precedente, e' comunque una foto di Architettura, il soggetto principale e' il PalaEUr. Si puo' pensare, selettivamente di aprire leggermente le ombre sul fogliame troppo scuro, buona la scelta di lasciare piu' spazio sotto, alla base.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Mi sembra migliore della precedente, e' comunque una foto di Architettura, il soggetto principale e' il PalaEUr. Si puo' pensare, selettivamente di aprire leggermente le ombre sul fogliame troppo scuro, buona la scelta di lasciare piu' spazio sotto, alla base.


Buongiorno Giovanni, paradossalmente mi sembra essere il primo scatto, che generalmente è di "assestamento".

In genere cerco di operare una post produzione la meno invasiva possibile e comunque cercando di assecondare la luce originale.

Ciò non toglie che mi piace sperimentare.

Ho messo tra le varie per via della porzione di cielo e del verde, che mi hanno indotto a non ritenerla una foto di architettura pura.

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31030

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non dovresti modificare una foto o una foto della stessa sessione di scatto in base a quello che viene consigliato se la prima foto e' una scelta autoriale e frutto delle tue scelte e sensazioni fotografiche.

Se non avevi in mente un B/N cosi' prodotto in fase di scatto, ma anche a casa in lavoro di post produzione al netto dei consigli ricevuto, secondo me potevi anche rimanere sulle posizioni scelte per la prima foto, in fin dei conti che male c'è?

Ognuno di noi ha in mente una propria visione fotografica, la tua non e' migliore o peggiore di quella di qualsiasi altro qui, semplicemente e' la tua.

Il soggetto e' chiaramente da Sezione Architettura, ma ognuno posta dove vuole, ci mancherebbe.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Secondo me non dovresti modificare una foto o una foto della stessa sessione di scatto in base a quello che viene consigliato se la prima foto e' una scelta autoriale e frutto delle tue scelte e sensazioni fotografiche.

Se non avevi in mente un B/N cosi' prodotto in fase di scatto, ma anche a casa in lavoro di post produzione al netto dei consigli ricevuto, secondo me potevi anche rimanere sulle posizioni scelte per la prima foto, in fin dei conti che male c'è?

Ognuno di noi ha in mente una propria visione fotografica, la tua non e' migliore o peggiore di quella di qualsiasi altro qui, semplicemente e' la tua.

Il soggetto e' chiaramente da Sezione Architettura, ma ognuno posta dove vuole, ci mancherebbe.


Tutto vero Giovanni ma la condivisione (e quindi la critica) mi serve per correggere gli errori, altrimenti mi convincerei di fare tutte foto belle.

Quello che mi prefiggo è di acquisire un bagaglio di conoscenze, che mi permetta di produrre fotografie il più possibile "corrette".

Buona giornata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31030

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danilo Moschetti ha scritto:


Quello che mi prefiggo è di acquisire un bagaglio di conoscenze, che mi permetta di produrre fotografie il più possibile "corrette".



Purtroppo, e parlo con esperienza ahime', le foto corrette possono anche non essere le migliori, a volte occorre andare oltre l'f11 - ISO100 - 1/100 sec.

Occorre variare, sperimentare, come dici giustamente tu, anche giocando sui parametri di scatto, non sempre, come detto, quello che puo' essere giusto nella teoria si traduce in pratica in foto appetibili non solo ai fruitori delle ns. foto ma a noi stessi, parlo, come detto per esperienza.

Smile

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2022 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuman's photo ha scritto:
Ciao Danilo, concordo con quanto detto!! Non è detto che lo scatto che tu ti sei prefissato vada bene per chiunque, lo scatto è il tuo (imprescendibile). Poi ci puo essere l'errore o una svista da correggere, ma il tuo scatto e sempre e solo tuo. Ognuno ha una sua visione personale e un suo modo di scattare che nessuno puo dire giusto o sbagliato. Sennò non esisterebbero i vari Adams, Bresson, Gardini, Fontana, ecc, ecc. Quindi vai tranquillo, poi sui dettagli si puo sempre prendere la critica come svista!! Ciao Smile


Ciao Giuseppe, non mi sono spiegato: Io non cerco di fare scatti per tutte le stagioni e che piacciano a tutti gli osservatori, mi prefiggo solo di evitare gli errori più evidenti.

E' ovvio che ogni scatto è figlio del "sentire" dell'autore ma quello che viene rilevato come "errore" personalmente non me la sento di giustificarlo come espressione della mia volontà.

Ma poi, se le foto sono frutto della sensibilità e della volontà degli autori, che le commentiamo a fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi