Autore |
Messaggio |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 6:57 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Forse non è stata rispettata al 100% la simmetria dei lati fra destra e sinistra nell'inquadratura ma forse le circostanze non lo consentivano. Ad ogni modo la documentazione visiva di questa bella cripta che mi sembra poter risalire al 1200 d.c. è ben assicurata e godibile. Assai buona la resa dell'illuminazione e dell'atmosfera sobria del bel luogo di culto. Mi piace. Ciao, Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Si nota le ripresa fuori asse, un posto molto bello comunque.
_________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6124 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2021 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco la prospettiva.
Mi sembra tutto così strano.
La colonna di sinistra sembra molto più prossima di quella di destra e gli archi distorti. E gli inginocchiatoi?
L'allineamento centrale altare/arco a me potrebbe anche stare bene, ma è il resto che mi ricorda Escher...
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6821 Località: milano
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2021 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Una cripta ben illuminata e con una bella prospettiva. Mi piace
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2021 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Una bella cripta e ben gestita la luce.
La prospettiva in effetti è strana, l'allineamento dell'arcata centrale di fondo sembra rispettata, tutto intorno sembra distorto.
Probabilmente, non so, mi vien da pensare che sia stata ricavata in una grotta e per la conformazione della stessa si siano adattati nella costruzione della cripta.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2021 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Tiziano
Aldo
Alessandro
Giuseppe
Mauro
Grazie per i graditi commenti, osservazioni, piacimenti.
Allora questo scatto è stato fatto a mano libera una parte.. nel Duomo San Leo.
LA CRIPTA.
La concattedrale di San Leone, anche conosciuta come “duomo di San Leo”, è il principale luogo di culto. Il sito su cui sorge la concattedrale, una protuberanza di roccia, era adibito al culto delle divinità sin dall’epoca preistorica. L’edificazione del primo duomo altomedievale si ebbe nel VII secolo, quando l’antica Montefeltro (San Leo) venne eretta a civitas, diventando sede di una diocesi.
La cripta riporta gli stessi lineamenti architettonici della chiesa sovrastante, con una maggiore omogeneità nelle forme romaniche, facendola risultare la parte più antica del complesso. La luce proviene da piccole finestre con doppia strombatura. Una peculiarità sta inoltre nel fatto di essere dedicata a san Pietro, facendo supporre che la cripta stessa sia il risultato della ristrutturazione di un tempio precedente, forse un’abbazia. Sull’altare è collocata una reliquia di san Leo. In fondo alla cripta, in una nicchia, si trova il coperchio del sarcofago del Santo, risalente al V secolo, tipico esempio di sarcofago romano.
Allego JPG Originale, e Immagine da Internet..
Un caro saluto a tutti e Buon fine di serata.
Arnaldo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
934.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
219.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 135 volta(e) |

|
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2021 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Non si apprezza pienamente per la composizione ...come già evidenziato..
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2021 5:42 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Non si apprezza pienamente per la composizione ...come già evidenziato..
saluti |
Grazie Paolo; del gradito passaggio e riscontro.
Buona serata.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2021 8:25 am Oggetto: |
|
|
Interno ben ripreso per luci e tinte.
Un buon documento visivo di questo luogo.
Disorienta anche me la prospettiva sbilenca però.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2021 6:54 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Interno ben ripreso per luci e tinte.
Un buon documento visivo di questo luogo.
Disorienta anche me la prospettiva sbilenca però. |
Grazie Max; per la gradita visita, commento, osservazione.
Buona serata.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|