Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2021 9:38 pm Oggetto: Anna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2021 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Pellicole utilizzate: Kodak Ultramax 400, Gold 200, Portra 400. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12560 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2021 6:58 am Oggetto: |
|
|
Ritratti di interni, mi piace l'idea, le riprese frontali per mia opinione sono le migliori. La figura umana secondo me è di troppo. Comunque una buona descrizione. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2021 6:59 am Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo questo viaggio nell'intimità della casa senza nulla nascondere o modificare.Ottima la sequenza e la omogeneità delle immagini.Conservo questo reportage tra i preferiti. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2021 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Antonio, Sergio, grazie mille per il passaggio e per l'apprezzamento.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2021 8:57 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente ognuno è libero di vederci anche Gaudì. Io ci vedo solo una accozaglia di oggetti e una figura umana senza senso.
Non volermene. _________________ http://planespottersbari.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2021 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Figurati red64, ritengo decisamente normale che ognuno "prenda" e apprezzi fotografie in virtù del proprio personale gusto, esperienza e cultura fotografica. Riguardo la serie proposta trovo piuttosto palese ed evidente il riferimento ad uno stile di documentazione fotografica vernacolare tipico, sopratutto in principio, di alcuni grandi autori americani (ma non solo) degli anni 70/80.
In pratica, che possa piacere o meno è assolutamente lecito, ma dire che ci si vede: Citazione: | "una accozaglia di oggetti e una figura umana senza senso" | è strano perché è la rappresentazione di un accozzaglia di oggetti, un tentativo di approccio ad una fotografia democratica, non ovvia e non "banale", e banali non sono certamente le "accozzaglie di oggetti", lotta contro l'ovvio?
Grazie per esserti soffermato e per il commento. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2021 8:24 am Oggetto: |
|
|
Un reportage autoriale che profuma di Antonino Di Leo.
Attraverso queste istantanee ci racconti un micromondo, in molti casi comune a molti che lo osservano.
La prima foto, sembra essere un invito a prestare attenzione, un input sacro a mantenere la concentrazione, a non distrarsi.
Le altre ben rappresentano la realtà quotidiana che il personaggio principale, di spalle e al centro del reportage, vive.
La figura non e' marginale, anzi. Riesce a catalizzare l'attenzione perche' riesce ad attirare su di se' i pensieri che vengono alla mente osservando tutti gli oggetti della casa.
Oggetti che sono disposti, in casa e all'interno del fotogramma, alcuni in maniera caotica, altri in maniera ordinata e precisa. La colorazione degli stessi e degli ambienti, propria di alcuni lavori autoriali di Antonino, è molto soft, chiara, tenue.
Si finisce ancora con un'immagine sacra, come se questo viaggio nel quotidiano fosse stato quasi mistico, sacro.
Non a caso la persona e' ripresa di spalle, l'autore fotografa sussurrando qualcosa, quasi senza farsi sentire, restano le foto che descrivono l'ambiente in cui questa signora vive e grazie all'autore anche noi possiamo entrare in contatto con lei.
Una buona proposta visiva e descrittiva, un racconto visuale. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2021 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno Giovanni e ben ritrovato. La tua lettura mi fa molto piacere sopratutto perché hai "visto" e apprezzato l'esercizio visivo piuttosto che tecnico.
L'arte è bella quando regala domande piuttosto che risposte, ed è con questa "presunzione" che, secondo me, ci si dovrebbe avvicinare alla fotografia, anche in lettura. Non sempre ci si riesce.
La tua definizione - viaggio nel quotidiano - è molto bella e dimostra quanto tu abbia colto le intenzioni.
Complimenti a te.
 _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 2:15 pm Oggetto: |
|
|
lavoro interessante e, forse, non per tutti...
un reportage che ha senso nell'insieme e non nelle singole immagini, il racconto quotidiano di una signora ( e ben ci sta al centro e di spalle) che vive di abitudinarietà, con devozione e ordine; alla casa, alla pulizia, alla cucina e non ultimo, alla religione.
 _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo. Lettura attenta, molto, la tua e questo mi fa piacere. La "signorina" vive anche in solitudine, non traspare probabilmente per mia colpa.
Buona serata.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|