Autore |
Messaggio |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 3:15 pm Oggetto: risucchiati |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Immagine che cattura sia per cromatismi sia per la percezione di essere aspirati dalla ..non sò cosa sia
Una buona proposta
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Visionaria e molto ben fatta _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 7:05 pm Oggetto: |
|
|
davvero particolare....
una stella esplosa all'interno della galassia...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Esplosione o implosione, espulsi o risucchiati… Con ogni interpretazione, e anche come puro astratto, l’immagine è avvincente e molto affascinante, sempre bravissimo, complimenti!
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2021 11:35 am Oggetto: |
|
|
1962,-Max-,Enrico Lorenzetti,rrrrossella
Grazie a tutti. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|