Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2508 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2021 4:42 pm Oggetto: Carditello |
|
|
Reggia Borbonica - particolare del primo piano. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2021 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura non facile, chiusa nel complesso in modo adeguato, forse qualche millimetro in più sul lato lungo ci stava bene.
BW ottimo.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2021 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Precisa, nitidissima e in un ottimo bianco e nero dettagliato Concordo con Giuseppe per una maggiore apertura laterale, ma comprendo benissimo le limitazioni derivanti dall’ottica e dallo spazio a disposizione (dico in generale, non so nel tuo caso). Per me buona.
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2021 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Togli i capitelli in basso e vien fuori tutta la bellezza e la precisione dell'immagine. Bello scatto e BN di buon livello.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2508 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 9:52 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Inquadratura non facile, chiusa nel complesso in modo adeguato, forse qualche millimetro in più sul lato lungo ci stava bene.
BW ottimo.
 |
Buongiorno Giuseppe e grazie per la visita e per il commento. Ottimale la tua analisi, ma per i millimetri laterali lo spazio a disposizione non era sufficiente per un'inquadratura maggiore e l'ottica utilizzata non copriva il necessario da te
giustamente evidenziato.
Un caro saluto
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2508 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 9:56 am Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Precisa, nitidissima e in un ottimo bianco e nero dettagliato Concordo con Giuseppe per una maggiore apertura laterale, ma comprendo benissimo le limitazioni derivanti dall’ottica e dallo spazio a disposizione (dico in generale, non so nel tuo caso). Per me buona.
Ciao!  |
Ciao Rossella, sempre gradite le tue visite: le limitazioni per una maggiore apertura laterali c'erano, come già accennato nella risposta a Giuseppe. Hai subito intuito il problema da me riscontrato in fase di inquadratura e scatto.
Grazie
Un caro saluto.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2508 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 9:58 am Oggetto: |
|
|
DuDidi ha scritto: | Togli i capitelli in basso e vien fuori tutta la bellezza e la precisione dell'immagine. Bello scatto e BN di buon livello.
Ciao
Alessandro |
Ciao Ale e grazie per la visita. Ottima idea la tua: proverò a tagliare la parte inferiore che include i capitelli.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 11:17 am Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa che non mi convince, poi leggo il commento di Alessandro
Citazione: | Togli i capitelli in basso e vien fuori tutta la bellezza e la precisione dell'immagine. Bello scatto e BN di buon livello. |
e, sì, anche secondo me migliora.
Continuo a non essere convintissimo, però, forse troppo ampia per essere un particolare? Vedo troppo o vedo troppo poco, non so dirti in realtà, non ho risposta, resto comunque 'non soddisfatto' se così si può dire.
Apprezzo assai il tuo bn
Secondo me
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Penso che sia una buona immagine ma con alcune lacune, tipo taglio in basso già evidenziato, ma anche in alto le pitture su muri ai lati... so che è impossibile far star tutto e bene ma......
ottimo il bn e la resa materica
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2508 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ambrogio.
Mi sembra di capire che questa foto ti ha colpito, ma non ti ha del tutto convinto...trovi qualcosa di interessante, ma non completamente. Nel suo insieme la struttura ripresa si presenta molto complessa perchè ricca di particolari architettonici (quali archi e capitelli), e particolari decorativi (affreschi e stucchi) nel rispetto dello stile Vanvitelliano, anche se l'autore è un altro architetto.
Il taglio dell'insieme, anche se delimitato solo dalle dimensioni del fotogramma avrebbe precluso e tagliato inevitabilmente qualche cosa. Ho cercato di riprendere il "necessario" e...non è stato facile.
Spero di essermi espresso felicemente al fine di toglierti qualche dubbio in merito. Ho gradito ed apprezzato molto la tua osservazione
Un caro saluto.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2508 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 5:24 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Penso che sia una buona immagine ma con alcune lacune, tipo taglio in basso già evidenziato, ma anche in alto le pitture su muri ai lati... so che è impossibile far star tutto e bene ma......
ottimo il bn e la resa materica
saluti |
Buonasera Paolo e grazie per essere intervenuto in questa piacevole discussione. Quanto da te espresso è in parte conforme alla mia risposta al messaggio dell'amico Ambrogio.
Un saluto
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|