Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 9:59 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Uno dei primi scatti col Macro 60mm 7Artisans 2.8, cavalletto, scatto remoto, no flash, F/9.0, 1/13s, ISO 200.
Lente con cui non si può andare purtroppo molto oltre f/8.0 pena un dettaglio sbiadito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 10:32 am Oggetto: |
|
|
Il dettaglio mi sembra ottimo, ma sono da cellulo..ottima anche la maf.davvero bravo Max
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 11:15 am Oggetto: |
|
|
La pdc non può che essere minima ma il fuoco sta dove deve stare. Buono anche il dettaglio. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi ha colpito sono i resti dell' insetto in cui mi sembra di percepire una “maschera” che non suscita allegria, La contrapposizione con l' insetto vitale in primo piano, rende la foto molto particolare. Bel lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Fuoco e nitidezza sono dove serve, bene i colori.
I resti a dx potrebbero essere il vecchio abito della cimice a sx vestita col suo nuovo abito...almeno così mi sembra di percepire. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 6:16 pm Oggetto: |
|
|
una lente che non si può utilizzare a diaframmi relativamente chiusi è piuttosto penalizzante in macro ,la foto è comunque bella, come la colorazione del cimice 
Ultima modifica effettuata da mauro.m il Mer 06 Ott, 2021 6:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 6:17 pm Oggetto: |
|
|
mauro.m ha scritto: | una lente che non si può utilizzare a diaframmi relativamente chiusi è piuttosto penalizzante in macro !la foto è comunque bella, come la colorazione del cimice  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 6:18 pm Oggetto: |
|
|
mauro.m ha scritto: | una lente che non si può utilizzare a diaframmi relativamente chiusi è piuttosto penalizzante in macro !la foto è comunque bella, come la colorazione del cimice  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2021 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Anche nella sezione macro hai molta dimestichezza.. bella foto e colori.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 6:10 am Oggetto: |
|
|
Una magnifica prova del tuo eclettismo.Bellissimi i colori ed ottima la nitidezza,molto interessante il confronto con quelli che sembrano i resti della vecchia vestizione dell'insetto.Complimenti! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 7:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 2:53 pm Oggetto: |
|
|
wow, che cattura particolare  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2021 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Bruno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|